DLA Piper ha organizzato un webinar su come l’AI e l’innovazione tecnologica possono aiutare nella ripartenza dopo l’emergenza da Covid-19.
La progressiva diffusione delle tecnologie e in generale degli strumenti di AI nelle realtà imprenditoriali è un sicuro progresso e in un’ottica di rilancio e di ripresa economica, in particolare post-Covid, il loro utilizzo appare ineludibile.
Non mancano tuttavia problemi applicativi e rischi collegati al loro utilizzo. Nell’ambito del programma UpAgain, con cui DLA Piper accompagna le imprese verso la ripresa, ne discutiamo in un webinar che si propone di analizzare le principali sfide con particolare riferimento alla proprietà intellettuale, alla gestione dei dati personali, alla responsabilità civile derivante da errori collegati ai difetti degli strumenti utilizzati e all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla governance societaria.
Agenda
Saluti introduttivi
Bruno Giuffrè, Country Managing Partner – DLA Piper
Quale futuro stiamo creando con l’AI?
Ing. Fabio Moioli, Direttore della Divisione Enterprise Services – Microsoft Italia
AI e tutela dei dati personali
Prof. Giovanni Comandè, Professor of Private Comparative Law, Director of Laboratorio Interdisciplinare Diritti E Regole LIDER-La – Università S. Anna di Pisa
Panel – Le criticità legali dell’AI applicata alle imprese
Introduce e coordina Gualtiero Dragotti – DLA Piper
Interventi di Niccolò Abriani, Giulio Coraggio, Marta Cenini – DLA Piper
Conclusioni
Prof. Giovanni Ziccardi, Jean Monnet Professor of EU Data Governance, Cybersecurity and Digital Fundamental Rights – Università degli Studi di Milano
Data: giovedì 16 luglio 2020
Ora: 11:00 – 13:00
Per iscriversi: inviare un’email a eventi@dlapiper.com entro il 14 luglio 2020