Il Digital Legal Day affronterà le sfide della legal innovation dal contract design al legal tech con esperti del settore e rappresentanti delle aziende. Continua a leggere “Il IV. Digital Legal Day per parlare di legal innovation”
Categoria: Eventi
Marketing, CRM e social media secondo le posizioni del Garante e dell’EDPB
Quale parte delle iniziative del KNet dello IAPP di Milano abbiamo organizzato un webinar sui problemi privacy del marketing, CRM e social media secondo le posizioni del Garante e dell’EDPB. Continua a leggere “Marketing, CRM e social media secondo le posizioni del Garante e dell’EDPB”
Come il legal tech sta cambiando i servizi legali e come approfittarne
DLA Piper e la Camera di Commercio Italo Germanica terranno un webinar su come il legal tech sta cambiando i servizi legali.
Continua a leggere “Come il legal tech sta cambiando i servizi legali e come approfittarne”
Come valutare l’adeguatezza dei trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II
DLA Piper ha organizzato un webinar di presentazione della propria metodologia di analisi dei trasferimenti dei dati al di fuori dello SEE alla luce della sentenza Schrems II. Continua a leggere “Come valutare l’adeguatezza dei trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II”
UpAgain | Innovazione tecnologica e AI come strumenti per la ripartenza delle imprese
DLA Piper ha organizzato un webinar su come l’AI e l’innovazione tecnologica possono aiutare nella ripartenza dopo l’emergenza da Covid-19. Continua a leggere “UpAgain | Innovazione tecnologica e AI come strumenti per la ripartenza delle imprese”
La California risponde al GDPR? Webinar di DLA Piper su tutto ciò che bisogna sapere sul CCPA
Le sanzioni del CCPA saranno tra poco applicabili e parliamo degli obblighi derivanti dalla normativa in questo webinar con gli esperti americani di DLA Piper. Continua a leggere “La California risponde al GDPR? Webinar di DLA Piper su tutto ciò che bisogna sapere sul CCPA”
La gestione di un sito di eCommerce durante l’emergenza Covid-19: dai cookies, ai plug-in, alla gestione di un CRM multichannel
I problemi privacy nella gestione di un sito di eCommerce saranno discussi in questo webinar organizzato dallo KnowledgeNet italiano dello IAPP. Continua a leggere “La gestione di un sito di eCommerce durante l’emergenza Covid-19: dai cookies, ai plug-in, alla gestione di un CRM multichannel”
Webinar UpAgain-Quali controlli sono consentiti sui dipendenti durante la fase 2 dell’emergenza COVID-19 ai sensi della normativa privacy e labour?
Con l’inizio della fase 2 dell’emergenza COVID-19, l’attività nelle aziende italiane sta riprendendo e le statistiche sul numero di contagi stanno fornendo dati confortanti. Le imprese, tuttavia, avvertono l’esigenza di ridurre al minimo i rischi poiché un mancato controllo potrebbe ulteriormente danneggiare una situazione economica già difficile dopo gli ultimi mesi di lockdown. Il protocollo condiviso del 24 aprile 2020 ha dato delle indicazioni sulle misure che possono essere adottate e il Garante per la protezione dei dati personali ha anche fornito indicazioni con le sue FAQ. Non ci sono state però indicazioni chiare riguardo a quali test, informazioni e tecnologie possano essere usate per limitare il rischio di contagio. Allo stesso tempo, la presenza di un accordo sindacale non può essere di per se sufficiente per consentire misure che potrebbero essere in contrasto con disposizioni di legge. Alcune aziende stanno analizzando il problema da un punto di vista unicamente giuslavoristico, mentre altre solo in relazione alle implicazioni relative alla normativa privacy. Questi approcci purtroppo a volte non consentono un’analisi completa delle problematiche, lasciando aperti possibili “gap” che potrebbero essere oggetto di contestazione.
Con questo webinar, organizzato nell’ambito del programma UpAgain con cui DLA Piper si propone di accompagnare le aziende verso la ripresa, gli esperti di diritto del lavoro e di privacy e nuove tecnologie dello studio cercheranno di colmare questo “gap” analizzando – con un approccio in stile “storytelling” – i vari scenari che si possono prospettare, identificando le relative problematiche e suggerendo le azioni da adottare per minimizzare il rischio di contestazione.
Il webinar avrà luogo venerdì 15 maggio alle ore 10:30, per registrarsi si può mandare un’email ad eventi@dlapiper.com
IAPP Webinar – Problematiche privacy dello smart working e i controlli sui dipendenti durante l’emergenza COVID-19
Quale parte delle iniziative del Milan KnowledgeNet dello IAPP – International Association of Privacy Professional, organizzeremo un webinar l’8 maggio 2020 alle 10:30 per poter discutere delle criticità collegate ai controlli sui dipendenti che lavorano in smart working, ma anche di quelli che torneranno al lavoro quale conseguenza delle nuove misure adottate dal Governo. Per registrarsi è possibile inviare un’email a noemi.buttazzo@dlapiper.com, i posti sono limitati.
IAPP Webinar – Problematiche privacy dello smart working e i controlli sui dipendenti durante l’emergenza COVID-19
Quale parte delle iniziative del Milan KnowledgeNet dello IAPP – International Association of Privacy Professional, organizzeremo un webinar l’8 maggio 2020 alle 10:30 per poter discutere delle criticità collegate ai controlli sui dipendenti che lavorano in smart working, ma anche di quelli che torneranno al lavoro quale conseguenza delle nuove misure adottate dal Governo. Per registrarsi è possibile inviare un’email a noemi.buttazzo@dlapiper.com, i posti sono limitati.