by

Con una decisione storica, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha chiarito che le Autorità per la protezione dei dati non sono obbligate a imporre misure correttive o multe pecuniarie in ogni caso di violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Questa sentenza ha implicazioni significative per l’applicazione delle leggi sulla protezione dei dati in tutta Europa, in particolare per quanto riguarda i data breach derivanti da attacchi informatici.

Tradizionalmente, le Autorità per la protezione dei dati si sono spesso orientate verso un regime di responsabilità oggettiva nell’affrontare i data breach. Si presume implicitamente che il verificarsi di una violazione indichi automaticamente l’inadeguatezza delle misure di sicurezza adottate dal titolare del trattamento. Tuttavia, questo approccio potrebbe non essere sempre corretto o riflettere le complesse realtà della sicurezza informatica. È ampiamente riconosciuto che nessun software è del tutto esente da bug o vulnerabilità. Molti attacchi informatici hanno successo non per negligenza, ma perché i criminali informatici possiedono competenze eccezionali e utilizzano metodi sofisticati per sfruttare anche le più piccole debolezze.

Inoltre, un numero sostanziale di data breach è attribuibile all’errore umano, che può essere inevitabile nonostante una solida formazione e protocolli di sicurezza. Gli esseri umani sono fallibili e anche i dipendenti più diligenti possono commettere errori che portano all’esposizione involontaria dei dati. In tali contesti, l’imposizione di sanzioni severe alle organizzazioni potrebbe non affrontare efficacemente le cause alla radice o contribuire a una maggiore protezione dei dati.

La decisione della CGUE riconosce queste sfumature e lascia alle Autorità per la protezione dei dati la facoltà di valutare ogni singolo caso. Se un titolare del trattamento dei dati ha adottato in modo proattivo le misure necessarie per porre rimedio alla violazione e garantire la piena conformità al GDPR, le Autorità possono scegliere di non intraprendere ulteriori azioni punitive. Questo approccio incoraggia le organizzazioni a concentrarsi sul rimedio e sul miglioramento continuo delle loro misure di protezione dei dati, piuttosto che operare sotto la costante minaccia di multe.

Questa sentenza potrebbe segnare un cambiamento nel modo in cui le Autorità europee applicano le leggi sulla protezione dei dati. Grazie alla discrezionalità di cui godono, le Autorità per la protezione dei dati possono prendere in considerazione fattori quali l’intento dell’organizzazione, l’efficacia delle misure di sicurezza e la risposta alla violazione. Ciò favorisce una strategia di applicazione più equilibrata, in grado di soppesare le circostanze di ciascuna violazione.

Tuttavia, questo sviluppo solleva anche importanti interrogativi. La discrezionalità concessa alle Autorità porterà a incoerenze nell’applicazione delle norme nelle diverse giurisdizioni dell’UE? Come faranno le Autorità a garantire che questa discrezionalità non si traduca in una clemenza che potrebbe compromettere gli obiettivi del GDPR? Le organizzazioni e gli esperti legali seguiranno da vicino l’applicazione pratica di questa discrezionalità.

In conclusione, la decisione della CGUE riflette la comprensione della natura complessa e in evoluzione delle minacce alla sicurezza informatica. Riconosce che, sebbene l’adesione al GDPR sia fondamentale, le misure punitive non sono sempre la risposta più appropriata a ogni violazione. L’attenzione potrebbe spostarsi verso l’incoraggiamento delle organizzazioni ad adottare strategie proattive ed efficaci di protezione dei dati, enfatizzando il rimedio e la prevenzione rispetto alla punizione.

Resta da vedere se questa sentenza porterà a un cambiamento significativo nelle pratiche di applicazione. Le organizzazioni dovrebbero continuare a dare priorità a misure forti di protezione dei dati e tenersi informate sugli sviluppi legali in questo settore. La decisione offre l’opportunità di un approccio più sfumato alla protezione dei dati, bilanciando la necessità di una sicurezza rigorosa con le sfide pratiche che i responsabili del trattamento dei dati devono affrontare nell’era digitale.

Assisteremo a un cambiamento nel modo in cui le Autorità europee applicano le leggi sulla protezione dei dati? Questa decisione potrebbe segnare l’inizio di un panorama applicativo più flessibile e sensibile al contesto, ma solo il tempo ci dirà come le Autorità per la protezione dei dati eserciteranno la loro nuova discrezionalità.

Su un argomento simile può essere d’interesse l’articolo “La CGUE chiarisce che un data breach non presuppone l’inadeguatezza delle misure tecniche privacy

(Visited 55 times, 1 visits today)
Close Search Window