L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha irrogato una sanzione di 3,6 milioni di euro nei confronti di una catena di distribuzione di apparecchiature elettroniche per l’adozione di pratiche commerciali scorrette realizzate in diversi punti vendita distribuiti sull’intero territorio italiano contrarie alla libertà di scelta dei consumatori. Continua a leggere “Sanzione dell’AGCM da 3,6 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette contro una catena di distribuzione”
Categoria: Commercial
Black Friday: cosa cambia con la Direttiva Omnibus per i siti di e-commerce
I siti di e-commerce dovranno porre una maggiore attenzione alla disciplina sugli sconti, anche durante il Black Friday, a causa dei cambiamenti previsti dalla Direttiva Omnibus, il cui iter di recepimento è ancora in corso. Continua a leggere “Black Friday: cosa cambia con la Direttiva Omnibus per i siti di e-commerce”
Consob e Banca d’Italia designate autorità competenti sul crowdfunding
Il regime del Regolamento ECSP applicabile alle piattaforme di crowdfunding è completato con la designazione di Consob e Banca d’Italia quali autorità competenti. Continua a leggere “Consob e Banca d’Italia designate autorità competenti sul crowdfunding”
Relazione AGCM 2022 – Tutela dei consumatori e profili di vessatorietà
L’AGCM ha pubblicato la relazione di attività 2022 con la menzione di alcuni interventi a tutela dei consumatori in ambito di servizi digitali e piattaforme social analizzando i profili di vessatorietà.
Continua a leggere “Relazione AGCM 2022 – Tutela dei consumatori e profili di vessatorietà”
Il contratto di servizi logistici disciplinato nel Codice Civile: il nuovo art. 1677-bis c.c.
È stato introdotto nel Codice Civile il nuovo art. 1677-bis in materia di contratto di servizi logistici che in alcune circostanze diventa soggetto alla normativa del contratto di trasporto.
L’influencer marketing nell’era del Metaverso: le sfide e le criticità per i nuovi influencer virtuali
L’influencer marketing si affaccia nel metaverso come nuova forma di comunicazione commerciale che presenta delle sfide, criticità e regole di comportamento. Continua a leggere “L’influencer marketing nell’era del Metaverso: le sfide e le criticità per i nuovi influencer virtuali”
Nicola Palmieri, l’imprenditore influencer sugli argomenti più caldi del momento
Nicola Palmieri ha oltre tre milioni di follower e viene definito un imprenditore influencer con competenze che spaziano dalle cryptocurrency a gaming. Continua a leggere “Nicola Palmieri, l’imprenditore influencer sugli argomenti più caldi del momento”
In arrivo la Direttiva Omnibus in Italia: cosa fare per conformarsi
La Direttiva Omnibus deve essere implementata in Italia entro il 28 maggio 2022 e introduce importanti obblighi per qualsiasi business che vende prodotti e servizi online a favore dei consumatori. Continua a leggere “In arrivo la Direttiva Omnibus in Italia: cosa fare per conformarsi”
La Commissione Europea presenta una proposta di regolamento per i prodotti artigianali e industriali tradizionali
Il 13 aprile 2022, la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento europeo avente lo scopo di proteggere i prodotti artigianali e industriali che rappresentano il risultato di pratiche tradizionali regionali autentiche ed originali. Continua a leggere “La Commissione Europea presenta una proposta di regolamento per i prodotti artigianali e industriali tradizionali”
L’evoluzione del retail nell’era digitale: l’ecommerce e la tutela dei consumatori nel metaverso
Come il retail e l’ecommerce stanno cambiando e cambieranno sempre di più con il metaverso e quali sono le conseguenze per la tutela dei consumatori. Continua a leggere “L’evoluzione del retail nell’era digitale: l’ecommerce e la tutela dei consumatori nel metaverso”