Nicola Palmieri ha oltre tre milioni di follower e viene definito un imprenditore influencer con competenze che spaziano dalle cryptocurrency a gaming. Continua a leggere “Nicola Palmieri, l’imprenditore influencer sugli argomenti più caldi del momento”
Categoria: Commercial
In arrivo la Direttiva Omnibus in Italia: cosa fare per conformarsi
La Direttiva Omnibus deve essere implementata in Italia entro il 28 maggio 2022 e introduce importanti obblighi per qualsiasi business che vende prodotti e servizi online a favore dei consumatori. Continua a leggere “In arrivo la Direttiva Omnibus in Italia: cosa fare per conformarsi”
La Commissione Europea presenta una proposta di regolamento per i prodotti artigianali e industriali tradizionali
Il 13 aprile 2022, la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento europeo avente lo scopo di proteggere i prodotti artigianali e industriali che rappresentano il risultato di pratiche tradizionali regionali autentiche ed originali. Continua a leggere “La Commissione Europea presenta una proposta di regolamento per i prodotti artigianali e industriali tradizionali”
L’evoluzione del retail nell’era digitale: l’ecommerce e la tutela dei consumatori nel metaverso
Come il retail e l’ecommerce stanno cambiando e cambieranno sempre di più con il metaverso e quali sono le conseguenze per la tutela dei consumatori. Continua a leggere “L’evoluzione del retail nell’era digitale: l’ecommerce e la tutela dei consumatori nel metaverso”
Le modifiche al Codice del Consumo e come impattano le aziende
A tre mesi dalla data di efficacia delle modifiche al Codice del Consumo apportate dai D.lgs. 170 e 173/2021 in attuazione delle Direttive (UE) 770 e 771/2019, riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper quale parte dei propri Innovation Breakfast per discutere delle novità introdotte e delle implicazioni per gli operatori coinvolti, tenuti a rivedere la propria operatività.
Continua a leggere “Le modifiche al Codice del Consumo e come impattano le aziende”
Infografica – Quali regole sulla pubblicità di prodotti del tabacco, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia
Diamo indicazioni in questa infografica sulle regole relative a cosa fare e cosa non fare in Italia nella pubblicità dei prodotti del tabacco che rappresenta un settore altamente regolamentato. Continua a leggere “Infografica – Quali regole sulla pubblicità di prodotti del tabacco, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia”
Infografica – Quali regole sulla pubblicità delle bevande alcoliche, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia
Diamo indicazioni in questa infografica sulle regole relative a cosa fare e cosa non fare in Italia nella pubblicità delle bevande alcoliche che rappresenta un settore altamente regolamentato. Continua a leggere “Infografica – Quali regole sulla pubblicità delle bevande alcoliche, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia”
Le Condizioni di Servizio di un social media sono vessatorie secondo AGCM
AGCM ha dichiarato che le condizioni di servizio di un social media sono vessatorie, obbligandolo a modificarle e introducendo principi validi per ogni sito di ecommerce.
Continua a leggere “Le Condizioni di Servizio di un social media sono vessatorie secondo AGCM”
E-textile & Smart Clothing nella moda e le sue nuove problematiche legali
Il mondo della moda sta scoprendo l’integrazione di tecnologie negli abiti con l’e-textile e lo smart clothing che fanno sorgere nuove problematiche legali per questo mercato. Continua a leggere “E-textile & Smart Clothing nella moda e le sue nuove problematiche legali”
Sospensione degli obblighi di etichettatura ambientale sugli imballaggi fino al 30 giugno 2022
Il 31 dicembre 2021 è entrato in vigore il Decreto Legge 228/2021, (Decreto Legge “Milleproroghe”) che, tra gli altri, ha prorogato l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi sarà ulteriormente sospeso sino al 30 giugno 2022. Continua a leggere “Sospensione degli obblighi di etichettatura ambientale sugli imballaggi fino al 30 giugno 2022”