La Direttiva NIS 2 ha lanciato un importante avvertimento alle società...
3 Gennaio 2025• byGiulio Coraggio
Il Data Act, recentemente introdotto dalla Commissione Europea, rappresenta una...
31 Dicembre 2024• byMaria Vittoria Pessina
L’Opinione 28/2024 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB)...
20 Dicembre 2024• byGiulio Coraggio
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente sanzionato una...
16 Dicembre 2024• byDeborah Paracchini
Tra i principali adempimenti richiesti dalla NIS 2 vi è la ormai prossima...
11 Dicembre 2024• byGabriele Cattaneo
Technology Media & Telecom
L’AGCom ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni n. 3/2024, contenente i dati relativi al primo semestre del 2024....
10 Gennaio 2025• byMassimo D'Andrea
Data Protection & Cybersecurity
L’Opinione 28/2024 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) rappresenta uno sforzo epocale da parte...
Tra i principali adempimenti richiesti dalla NIS 2 vi è la ormai prossima registrazione sull’apposito portale reso...
Intellectual Property
Il Tribunale di Amburgo ha posto dei limiti all’opt-out da parte dei titolari dei diritti d’autore all’uso dei contenuti...
6 Dicembre 2024• byCarolina Battistella
Artificial Intelligence
È diventato sempre più chiaro che l’intersezione tra intelligenza artificiale (IA) e governance è fondamentale per le...
2 Dicembre 2024• byGiulio Coraggio
10 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
Louis Vuitton ha ottenuto un’importante vittoria, riuscendo a bloccare la...
30 Dicembre 2024• byValentina Mazza
La recente sentenza della Corte d’Appello di Bologna del 24 settembre...
27 Dicembre 2024• byMaria Vittoria Pessina
Da sempre il Natale è una grande fonte di ispirazione per le creazioni...
24 Dicembre 2024• byLara Mastrangelo
Il 9 ottobre scorso la Commissione europea ha adottato il secondo programma di lavoro per la parte digitale del Meccanismo per collegare l’Europa...
29 Novembre 2024• byMassimo D'Andrea
Il 9 settembre scorso è stato pubblicato sul sito della Commissione europea il Report di Mario Draghi sul futuro della competitività dell’UE,...
27 Novembre 2024• byMassimo D'Andrea
Il quadro normativo attuale L’Insurance Distribution Directive (IDD) Per “embedded insurance” si intende l’offerta di servizi assicurativi...
15 Novembre 2024• byGiacomo Lusardi
Discutiamo con Fabrizio Capobianco di Liquid Factory di cosa fare per favorire la crescita delle start up italiane prendendo il meglio dal modello americano....
1 Ottobre 2024• byGiulio Coraggio
La recente sentenza (“Caso Doctipharma” – C-606/21) della Corte di...
14 Maggio 2024• byNicola Landolfi
Il 18 dicembre 2023, l’European Medicines Agency (“EMA”) e l’Heads of...
26 Gennaio 2024• byCristina Criscuoli
Il 15 gennaio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto...
24 Gennaio 2024• byNicola Landolfi
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un considerevole incremento della...
10 Gennaio 2024• byNicola Landolfi
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore dei dispositivi...
6 Settembre 2023• byNicola Landolfi
Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 26...
28 Aprile 2023• byCarlotta Busani
Il 2 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del...
23 Novembre 2022• byNicola Landolfi
19 Marzo 2024
11 Marzo 2024
6 Marzo 2024
24 Febbraio 2024
25 Gennaio 2024
12 Gennaio 2024
3 Gennaio 2024
6 Dicembre 2023
21 Novembre 2023
25 Settembre 2023
22 Settembre 2023
Il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato negativamente in merito...
27 Maggio 2024• byGinevra Righini
È stata recentemente condivisa la proposta di Direttiva del Parlamento Europeo...
8 Marzo 2024• byFederico Maria Di Vizio
Nell’incessante battaglia a difesa delle eccellenze enogastronomiche italiane...
31 Gennaio 2024• byGinevra Righini
Dallo scorso 8 dicembre 2023 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in...
24 Gennaio 2024• byFederico Maria Di Vizio
È stato reso pubblico il tanto atteso Report per il 2023, intitolato...
4 Settembre 2023• byFederico Maria Di Vizio