Con decisione del 25 aprile 2022, la Commissione ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, il regime da circa 2 miliardi di euro che l’Italia ha predisposto nell’ambito del Piano Italia 5G, previsto nel contesto della Strategia italiana per la Banda Ultralarga, approvata il 25 maggio 2021 dal Comitato interministeriale per la transizione digitale, nell’ambito del PNRR. Continua a leggere “La Commissione europea approva il regime di aiuti di Stato predisposto dall’Italia con il Piano Italia 5G”
Categoria: Technology Media & Telecom
Avviata dall’AGCom una consultazione pubblica sulle regole per l’utilizzo delle frequenze armonizzate
L’AGCom ha avviato una consultazione pubblica sulle regole per l’utilizzo delle frequenze armonizzate nella Banda 26 GHz bassa per servizi di comunicazione elettronica e sulla proroga della durata dei diritti d’uso esistenti per servizi WLL Continua a leggere “Avviata dall’AGCom una consultazione pubblica sulle regole per l’utilizzo delle frequenze armonizzate”
Software open-source: pubblicata la Guida di Developers Italia alla gestione e sviluppo di software libero
Software open-source: pubblicata da Developers Italia la guida alla gestione e sviluppo di software libero nella pubblica amministrazione, che contiene spunti utili anche per organizzazioni private e imprese.
Le valutazioni dell’AGCom alla Commissione europea sul progetto di coinvestimento dell’operatore incumbent sulle reti ad altissima capacità
L’AGCom ha notificato alla Commissione europea uno schema di provvedimento sulla proposta di impegni notificata da TIM relativamente al coinvestimento per la realizzazione di nuove reti ad altissima capacità Continua a leggere “Le valutazioni dell’AGCom alla Commissione europea sul progetto di coinvestimento dell’operatore incumbent sulle reti ad altissima capacità”
L’evoluzione del retail nell’era digitale: l’ecommerce e la tutela dei consumatori nel metaverso
Come il retail e l’ecommerce stanno cambiando e cambieranno sempre di più con il metaverso e quali sono le conseguenze per la tutela dei consumatori. Continua a leggere “L’evoluzione del retail nell’era digitale: l’ecommerce e la tutela dei consumatori nel metaverso”
Pubblicati i Bandi relativi al Piano Italia 5G
Il 21 marzo scorso Infratel ha pubblicato i due Bandi relativi al Piano “Italia 5G” in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (“PNRR”).
Continua a leggere “Pubblicati i Bandi relativi al Piano Italia 5G”
Le modifiche in materia di Golden Power nel settore delle comunicazioni elettroniche ad opera del Decreto Energia
Con il Decreto legge n. 21/2022 sono state introdotte una serie di modifiche al regime di Golden Power nel settore delle comunicazioni elettroniche Continua a leggere “Le modifiche in materia di Golden Power nel settore delle comunicazioni elettroniche ad opera del Decreto Energia”
Le modifiche al Codice del Consumo e come impattano le aziende
A tre mesi dalla data di efficacia delle modifiche al Codice del Consumo apportate dai D.lgs. 170 e 173/2021 in attuazione delle Direttive (UE) 770 e 771/2019, riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper quale parte dei propri Innovation Breakfast per discutere delle novità introdotte e delle implicazioni per gli operatori coinvolti, tenuti a rivedere la propria operatività.
Continua a leggere “Le modifiche al Codice del Consumo e come impattano le aziende”
L’AGCom pubblica l’integrazione per le reti 5G delle linee guida per le condizioni di accesso all’ingrosso alle reti a banda ultra-larga destinatarie di contributo pubblico
Il 9 marzo 2022, AGCom ha pubblicato la Delibera n. 67/22/CONS, con la quale ha adottato l’integrazione per le reti 5G delle linee guida aventi ad oggetto le condizioni di accesso all’ingrosso alle reti a banda ultra-larga 5G destinatarie di contributo pubblico. Continua a leggere “L’AGCom pubblica l’integrazione per le reti 5G delle linee guida per le condizioni di accesso all’ingrosso alle reti a banda ultra-larga destinatarie di contributo pubblico”
I contratti di cessione e licenza IP nel Metaverso
E’ necessario riflettere su alcune delle implicazioni che il Metaverso potrebbe avere rispetto ai contratti di cessione e licenza dei diritti di proprietà intellettuale e su come il contenuto di questi contratti dovrà essere ripensato alla luce delle caratteristiche del nuovo mondo digitale. Continua a leggere “I contratti di cessione e licenza IP nel Metaverso”