NIS 2: la responsabilità personale degli amministratori per mancanza di conformità è un messaggio di avvertimento

La Direttiva NIS 2 ha lanciato un importante avvertimento alle società...

by

Data Act e Proprietà Intellettuale: Sfide e Opportunità per la Tutela dei Dati

Il Data Act, recentemente introdotto dalla Commissione Europea, rappresenta una...

by

Opinione dell’EDPB sul training dei modelli di AI: Come affrontare la conformità al GDPR?

L’Opinione 28/2024 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB)...

by

Il Garante ha pubblicato una sanzione per l’accesso alla posta elettronica dei dipendenti dopo la cessazione del rapporto di lavoro

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente sanzionato una...

by

Il meccanismo dello sportello unico nella Direttiva NIS 2: guida per le imprese all’ identificazione dello stabilimento principale

Tra i principali adempimenti richiesti dalla NIS 2 vi è la ormai prossima...

by

Technology Media & Telecom

Osservatorio sulle comunicazioni dell’AGCom per il primo semestre del 2024

L’AGCom ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni n. 3/2024, contenente i dati relativi al primo semestre del 2024....

by

Opinione dell’EDPB sul training dei modelli di AI: Come affrontare la conformità al GDPR?

L’Opinione 28/2024 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) rappresenta uno sforzo epocale da parte...

by

Data Protection & Cybersecurity

Il meccanismo dello sportello unico nella Direttiva NIS 2: guida per le imprese all’ identificazione dello stabilimento principale

Tra i principali adempimenti richiesti dalla NIS 2 vi è la ormai prossima registrazione sull’apposito portale reso...

by

Intellectual Property

L’opt-out al training dell’AI con materiale protetto dal diritto d’autore non è illimitato

Il Tribunale di Amburgo ha posto dei limiti all’opt-out da parte dei titolari dei diritti d’autore all’uso dei contenuti...

by

Artificial Intelligence

La vostra organizzazione ha implementato un modello di governance dell’AI?

È diventato sempre più chiaro che l’intersezione tra intelligenza artificiale (IA) e governance è fondamentale per le...

by

Data Act e Proprietà Intellettuale: Sfide e Opportunità per la Tutela dei Dati

Il Data Act, recentemente introdotto dalla Commissione Europea, rappresenta una...

by

Louis Vuitton vince la battaglia legale sul marchio “Toile Monogram”

Louis Vuitton ha ottenuto un’importante vittoria, riuscendo a bloccare la...

by

La Corte d’Appello di Bologna conferma la necessità di autorizzazione per l’uso commerciale delle immagini storiche

La recente sentenza della Corte d’Appello di Bologna del 24 settembre...

by

Il Natale nell’Era del Diritto d’Autore: protezione, profitto e plagio delle creazioni intellettuali

Da sempre il Natale è una grande fonte di ispirazione per le creazioni...

by

Technology Media & Telecom

Adozione del nuovo programma di lavoro della Commissione europea nell’ambito del Meccanismo Connecting Europe

Il 9 ottobre scorso la Commissione europea ha adottato il secondo programma di lavoro per la parte digitale del Meccanismo per collegare l’Europa...

by

Technology Media & Telecom

Pubblicazione del Report sul futuro della competitività dell’Unione europea

Il 9 settembre scorso è stato pubblicato sul sito della Commissione europea il Report di Mario Draghi sul futuro della competitività dell’UE,...

by

Technology Media & Telecom

Embedded insurance, tra normativa e innovazione digitale

Il quadro normativo attuale L’Insurance Distribution Directive (IDD) Per “embedded insurance” si intende l’offerta di servizi assicurativi...

by

Il futuro delle start up italiane negli Stati Uniti con Fabrizio Capobianco

Discutiamo con Fabrizio Capobianco di Liquid Factory di cosa fare per favorire la crescita delle start up italiane prendendo il meglio dal modello americano....

by

Vendita online di medicinali: il caso Doctipharma e l’impatto sul mercato italiano

La recente sentenza (“Caso Doctipharma” – C-606/21) della Corte di...

by

Il piano di lavoro sull’uso dell’intelligenza artificiale nella regolamentazione dei farmaci

Il 18 dicembre 2023, l’European Medicines Agency (“EMA”) e l’Heads of...

by

Al via la riforma dell’AIFA

Il 15 gennaio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto...

by

L’utilizzo di celebrità e influencer nella pubblicità dei medicinali

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un considerevole incremento della...

by

Le implicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore dei dispositivi medici

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore dei dispositivi...

by

Pubblicità di dispositivi medici senza autorizzazione ministeriale

Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 26...

by

PNRR e telemedicina: il Ministero della Salute approva le linee guida per le regioni

Il 2 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del...

by

Il Tribunale dell’Unione Europea torna a pronunciarsi sul marchio notorio

Il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato negativamente in merito...

by

Sono in arrivo le modifiche alle famose “Breakfast Directives”

È stata recentemente condivisa la proposta di Direttiva del Parlamento Europeo...

by

Un brindisi al Prosecco, il marchio collettivo italiano vince in Cina contro l’Australia: Cin cin… o, meglio, Gān Bēi!

Nell’incessante battaglia a difesa delle eccellenze enogastronomiche italiane...

by

La Commissione Europea pubblica la sua comunicazione in materia di etichettatura dei vini

Dallo scorso 8 dicembre 2023 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in...

by

“Italian sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy”, pubblicato il report ISMEA 2023

È stato reso pubblico il tanto atteso Report per il 2023, intitolato...

by

(Visited 19.056 times, 18 visits today)
Close Search Window