Qualsiasi dispositivo di tracciamento richiede il consenso ai sensi della Direttiva ePrivacy?

Lo European Data Protection Board ha emesso la bozza di linee guida...

by

How Your Board Can Deal with Risks relating to AI, Privacy and Cybersecurity

Explore the intersection of privacy, cybersecurity and artificial intelligence...

by

CyberItalia: la proposta di Cyber Solidarity Act per rafforzare la cooperazione europea nella lotta ai cyberattacchi transfrontalieri

Il Cyber Solidarity Act si annovera, accanto al Cyber Resilience Act, tra le...

by

CyberItalia: la proposta di Cyber Resilience Act per una maggiore sicurezza informativa dei prodotti digitali in pillole

L’approvazione del Cyber Resilience Act, ad oggi ancora in fase di...

by

Facebook e Instagram a pagamento: Meta lancia la versione premium e ad-free dei suoi social

Dopo l’annuncio dell’agosto scorso, Meta ha finalmente cambiato la base...

by

Commercial

Il TAR si pronuncia sulle trattative tra Siae e Meta confermando ordine di AGCM

Il 20 aprile 2023, Meta Platforms Inc. e sue affiliate hanno impugnato il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) a...

by

Data Protection & Cybersecurity

CyberItalia: la proposta di Cyber Solidarity Act per rafforzare la cooperazione europea nella lotta ai cyberattacchi transfrontalieri

Il Cyber Solidarity Act si annovera, accanto al Cyber Resilience Act, tra le più recenti proposte nel pacchetto di resilienza...

by

Artificial IntelligenceTechnology Media & Telecom

Andrea Renda on these CRAZY negotiations of the EU AI Act

Explore the current status of negotiations around the EU AI Act and its potential impact on global artificial intelligence...

by

Data Protection & Cybersecurity

CyberItalia: la proposta di Cyber Resilience Act per una maggiore sicurezza informativa dei prodotti digitali in pillole

L’approvazione del Cyber Resilience Act, ad oggi ancora in fase di discussione, imporrebbe alle aziende di hardware e software...

by

Data Protection & Cybersecurity

CyberItalia: il regolamento DORA e i nuovi obblighi cyber per gli enti finanziari

A partire dal 2025, il Regolamento DORA introdurrà specifici obblighi in materia di cybersicurezza in capo a società...

by

La Commissione dei Ricorsi conferma il rifiuto della registrazione del marchio collettivo “SAN CASCIANO”

Nel mondo giuridico sempre intricato delle registrazioni dei marchi collettivi,...

by

Avvocato Generale: conservazione e accesso a indirizzi IP vanno consentiti in casi di violazioni online ai diritti d’autore

Nella Causa C-470/21, La Quadrature du Net e a., l’Avvocato Generale Szpunar...

by

Il Tribunale UE sulla validità di un marchio a tutela del logo associato a un noto personaggio dei fumetti

Con una recente sentenza, il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la...

by

Il nuovo manuale UPC edito da Wolters Kluwer

Da questo mese è disponibile il manuale “Enforcement of Decisions of the...

by

Esports Laws World

Artificial IntelligenceTechnology Media & Telecom

Ordine esecutivo per la futura regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti

Pubblichiamo in italiano la versione inizialmente pubblicata in inglese dai colleghi americani di DLA Piper disponibile QUI. Il 30 ottobre 2023, la Casa Bianca...

by

Artificial IntelligenceTechnology Media & Telecom

I negoziati sull’AI Act europeo sono più vicini alla conclusione

I negoziati del trilogo sull’AI Act hanno preparato il terreno per la riunione finale in cui si prevede di raggiungere l’accordo politico finale....

by

Artificial IntelligenceTechnology Media & Telecom

Il G7 approva il primo Codice di Condotta sull’Intelligenza Artificiale

L’adozione del primo Codice di Condotta sull’intelligenza artificiale da parte del G7 rappresenta un notavole passo in avanti verso una normativa...

by

Technology Media & Telecom

Gli ultimi sviluppi sull’EU AI Act introducono cambiamenti sostanziali

I recenti sviluppi delle negoziazioni sull’EU AI Act hanno creato grandi aspettative sul fatto che si raggiunga presto un accordo politico sui contenuti...

by

PNRR e telemedicina: il Ministero della Salute approva le linee guida per le regioni

Il 2 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del...

by

Guida IFPMA ed EFPIA sull’uso di social media e piattaforme digitali da parte delle aziende farmaceutiche

Pubblicata il 28 settembre la nuova guida dell’International Federation of...

by

Il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico ed i rischi per la privacy degli assistiti

Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) cambia con le disposizioni di...

by

Patent Linkage: nel DDL Concorrenza 2021 inserita la proposta di abrogazione

L’articolo 15 del DDL Concorrenza 2021 prevede l’abrogazione della forma di...

by

Infografica – Quali regole sulla pubblicità dei dispositivi medici, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia

Diamo indicazioni in questa infografica sulle regole relative a cosa fare e...

by

Infografica – Pubblicità dei medicinali, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia

Diamo indicazioni in questa infografica su cosa fare e cosa non fare in Italia...

by

Pubblicato il Regolamento UE 2023/1115 in materia di materie prime e prodotti associati alla deforestazione

Il Regolamento UE che stabilisce norme relative a importazione ed esportazione...

by

L’UE ha emesso l’autorizzazione all’immissione sul mercato della farina di grillo domestico

Il 3 gennaio 2023, la Commissione UE ha pubblicato il Regolamento di esecuzione...

by

La Pizza Napoletana entra a far parte delle Specialità Tradizionali Garantite (STG) dell’Unione Europea

È stata recentissimamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione...

by

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) presenta la nuova strategia per la sicurezza alimentare 2022 – 2030

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (“WHO”, l’acronimo inglese) ha...

by

Le legge di delegazione europea copre anche la produzione biologica: cosa aspettarsi?

Finalmente, il 10 settembre 2022 è entrata in vigore, dopo la pubblicazione...

by

(Visited 8.616 times, 9 visits today)
Close Search Window