Le Linee Guida di Enisa sulla conformità alla Direttiva NIS2

Lo scorso 26 giugno, l’Agenzia dell’Unione europea per la...

by

Feedback preliminare dell’EDPB e dell’EDPS sulla proposta di semplificazione dell’obbligo di tenuta del registro dei trattamenti

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo...

by

Ransomware e criminalità: una proposta per contrastare l’estorsione informatica in Italia

La potenziale classificazione delle attività associate agli attacchi...

by

Il DPO non può essere il rappresentante legale della società in Italia

Con una decisione significativa, l’Autorità Garante per la protezione...

by

Technology Media & Telecom

AGCom adotta il nuovo Regolamento in materia di trasparenza nell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica e nella presentazione del numero chiamante

Con Delibera 106/25/CONS, pubblicata il 19 maggio scorso, l’AGCom ha adottato il nuovo “Regolamento recante disposizioni a tutela degli utenti finali...

by

Data Protection & Cybersecurity

Le Linee Guida di Enisa sulla conformità alla Direttiva NIS2

Lo scorso 26 giugno, l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA) ha pubblicato due linee guida utili...

by

Artificial Intelligence

L’intelligenza artificiale nel settore Life Sciences

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando le modalità operative di aziende e organizzazioni, aprendo nuove frontiere...

by

Intellectual Property

“Human Authored”: l’iniziativa di Authors Guild per la trasparenza nell’uso dell’AI

Negli Stati Uniti, in risposta al sempre più frequente utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), Authors Guild,...

by

Artificial Intelligence

Definizione dei sistemi di AI ad alto rischio ai sensi dell’AI Act – Consultazione ora aperta!

La Commissione europea ha avviato una consultazione sui sistemi di AI ad alto rischio per sostenere l’adozione...

by

La Cassazione chiude un altro capitolo della disputa sul repertorio Battisti

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine ad un altro dei capitoli...

by

EUIPO e il valore prove basate su collegamenti ipertestuali e URLs

La Quinta Commissione di ricorso dell’Ufficio dell’Unione europea...

by

Tutela del diritto d’autore per le opere di arte applicata: i chiarimenti dell’Avvocato Generale

Con l’opinione resa l’8 maggio 2025 nei casi Mio e Konektra,...

by

Il Consiglio di Stato sul confine tra pubblicità lecita e ambush marketing

L’11 aprile 2025, il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza di particolare...

by

Technology Media & Telecom

Infratel pubblica la Relazione sullo stato di avanzamento del Piano Nazionale Banda Ultralarga al 31 marzo 2025

Con comunicato stampa del 15 aprile scorso, Infratel ha informato della pubblicazione della Relazione sullo stato di avanzamento del Progetto Nazionale Banda...

by

Technology Media & Telecom

Avviato dall’AGCom il procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di portabilità dei numeri mobili

Lo scorso 1° aprile, l’AGCom ha pubblicato la Delibera 12/25/CIR, con cui ha avviato un procedimento volto ad aggiornare l’attuale quadro...

by

Legal Leaders Insights | Bendetta Volpi General Counsel di Nextalia

In che modo i team legali supportano gli investimenti strategici nel settore tecnologico in rapida evoluzione? In questo episodio di Legal Leaders Insights,...

by

Technology Media & Telecom

Consultazione pubblica del BEREC sulle reti ad altissima capacità

L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (Body of European Regulators for Electronic Communications – BEREC) ha avviato una...

by

Lotta alla contraffazione dei medicinali: nuove misure in Italia per il 2025

Entro il 9 febbraio 2025 l’Italia dovrà dare attuazione al Regolamento...

by

Il TAR del Lazio sospende l’efficacia del Decreto sul CBD

Il 10 settembre 2024, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR) ha...

by

Il Consiglio dell’UE approva il regolamento sulle sostanze di origine umana

Il 27 maggio 2024, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il...

by

Vendita online di medicinali: il caso Doctipharma e l’impatto sul mercato italiano

La recente sentenza (“Caso Doctipharma” – C-606/21) della Corte di...

by

Il piano di lavoro sull’uso dell’intelligenza artificiale nella regolamentazione dei farmaci

Il 18 dicembre 2023, l’European Medicines Agency (“EMA”) e l’Heads of...

by

Al via la riforma dell’AIFA

Il 15 gennaio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto...

by

L’utilizzo di celebrità e influencer nella pubblicità dei medicinali

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un considerevole incremento della...

by

Vietata l’indicazione sulla salute per gli integratori alimentari con monacolina K da riso rosso fermentato

Il 30 luglio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione...

by

È disponibile il report dell’ICQRF relativo alle attività svolte nel 2023

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei...

by

Il Tribunale dell’Unione Europea torna a pronunciarsi sul marchio notorio

Il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato negativamente in merito...

by

Sono in arrivo le modifiche alle famose “Breakfast Directives”

È stata recentemente condivisa la proposta di Direttiva del Parlamento Europeo...

by

Un brindisi al Prosecco, il marchio collettivo italiano vince in Cina contro l’Australia: Cin cin… o, meglio, Gān Bēi!

Nell’incessante battaglia a difesa delle eccellenze enogastronomiche italiane...

by

(Visited 24.716 times, 23 visits today)
Close Search Window