Grazie alla proposta di regolamento dell’Unione Europea sulle Indicazioni Geografiche per prodotti artigianali e industriali i prodotti artigianali e industriali potranno richiedere ed ottenere la protezione quali indicazioni geografiche Continua a leggere “Prodotti artigianali e industriali inseriti nella proposta di regolamento dell’Unione Europea sulle Indicazioni Geografiche (IG)”
Categoria: Intellectual Property
Copyright levies: la Corte di Giustizia si pronuncia sull’applicazione della copia privata al cloud storage
La normativa sulla copia privata e la disciplina sull’equo compenso è applicabile anche al cloud storage secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea. Continua a leggere “Copyright levies: la Corte di Giustizia si pronuncia sull’applicazione della copia privata al cloud storage”
Marchio decettivo e irrilevanza della registrazione identica anteriore dello stesso marchio
La EUIPO ha rifiutato la registrazione di un marchio in quanto l’ha considerato decettivo della natura del prodotto e stressato l’irrilevanza di una precedente registrazione di un marchio identico. Continua a leggere “Marchio decettivo e irrilevanza della registrazione identica anteriore dello stesso marchio”
Copyright & Metaverso: cosa ne sarà del diritto d’autore?
Lo sviluppo del metaverso potrebbe portare ad un riesame dell’attuale framework legislativo, per valutare se l’attuale normativa sia effettivamente adeguata a fronteggiare la molteplicità di nuove sfide e paradigmi innovativi introdotti, soprattutto in vista di una nuova ridefinizione del concetto di autore e di opere tutelate dal diritto d’autore. Continua a leggere “Copyright & Metaverso: cosa ne sarà del diritto d’autore?”
Fabrizio Caretta di Dolce & Gabbana su NFT e metaverso nella moda
Fabrizio Caretta di Dolce e Gabbana condivide le criticità e principali problematiche legali di un progetto NFT e relativo al metaverso nel settore della moda. Continua a leggere “Fabrizio Caretta di Dolce & Gabbana su NFT e metaverso nella moda”
Il fenomeno del trade mark squatting nella Federazione Russia
I fenomeni di c.d. trade mark squatting sono noti da tempo in Paesi come la Cina ma nel corso dei mesi di marzo e aprile di quest’anno anche l’Ufficio Brevetti e Marchi Russo (“Rospatent”) ha assistito ad un aumento consistente del numero di domande di registrazione aventi ad oggetto marchi identici e/o simili a marchi rinomati a nome di soggetti o aziende russe locali. Continua a leggere “Il fenomeno del trade mark squatting nella Federazione Russia”
Il metaverso è la nuova rivoluzione del mondo della moda per i diritti di proprietà intellettuale?
Analizziamo quali problematiche legali emergono dallo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale nel metaverso per il settore della moda. Continua a leggere “Il metaverso è la nuova rivoluzione del mondo della moda per i diritti di proprietà intellettuale?”
La Russia mette al bando i diritti di proprietà intellettuale dei “Paesi ostili”
Le misure adottate dalla Russia contro i Paesi ostili potrebbero mettere a rischio i proventi derivanti dallo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale.
Continua a leggere “La Russia mette al bando i diritti di proprietà intellettuale dei “Paesi ostili””
Marchi d’abbigliamento: il peso delle differenze visive e delle somiglianze fonetiche nel giudizio di confondibilità
Con una recente decisione, la Seconda Commissione di Ricorso dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (“EUIPO”) ha confermato l’accoglimento parziale dell’opposizione presentata da una nota azienda di abbigliamento intimo avverso una domanda di marchio europeo denominativo per prodotti identici, pronunciandosi sulla confondibilità tra marchi e dando rilevanza alla somiglianza visiva e fonetica.
Meta marchi per un meta mondo: in bilico tra vecchi e nuovi depositi nel metaverso
Il metaverso pone nuove problematiche legali in relazione al strategia di gestione del proprio pacchetto marchi che devono essere prontamente gestite. Continua a leggere “Meta marchi per un meta mondo: in bilico tra vecchi e nuovi depositi nel metaverso”