Il Garante privacy tedesco del Baden-Württemberg ha pubblicato un Report sull’attività di protezione dei dati svolta nel corso del 2020. Continua a leggere “Il Garante privacy tedesco pubblica il report sull’attività svolta nel 2020”
Categoria: Privacy
Il CNIL sanziona un sito web e il relativo responsabile del trattamento per assenza di misure di sicurezza adeguate
Il CNIL ha emesso una sanzione di €220.000 contro il titolare di un sito web e il relativo responsabile del trattamento per per la assenza di misure di sicurezza adeguate a contrastare gli attacchi informatici che hanno coinvolto i dati di circa 40.000 utenti del sito. Continua a leggere “Il CNIL sanziona un sito web e il relativo responsabile del trattamento per assenza di misure di sicurezza adeguate”
Pubblicato il report dell’ENISA sulla pseudonimizzazione per la protezione dei dati personali
Il report dell’ENISA fornisce un’analisi tecnica della pseudonimizzazione come misura di sicurezza informatica applicabile nell’ambito della protezione dei dati personali e della privacy.
Con Guido Scorza del Garante sulle prossime sfide della privacy
Guido Scorza è componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e in questo podcast discute con Giulio Coraggio e Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper delle prossime sfide della privacy. Continua a leggere “Con Guido Scorza del Garante sulle prossime sfide della privacy”
Il Garante privacy danese emette le nuove linee guida sulle sanzioni da GDPR
Il Garante privacy danese ha pubblicato le nuove linee guida sulla determinazione dell’entità delle sanzioni in caso di violazione del GDPR che possono essere di notevole supporto nella quantificazione del rischio ai sensi della normativa sul trattamento dei dati personali.
Continua a leggere “Il Garante privacy danese emette le nuove linee guida sulle sanzioni da GDPR”
Regolamento ePrivacy: approvato il testo finale dal Consiglio dell’Unione Europea
Il Regolamento ePrivacy è finalmente ad un punto di svolta decisivo perchè il Consiglio dell’Unione Europa ha raggiunto un accordo sulla versione finale del testo. Continua a leggere “Regolamento ePrivacy: approvato il testo finale dal Consiglio dell’Unione Europea”
L’Italia è il Paese con le sanzioni più elevate ai sensi del GDPR
Il report pubblicato da DLA Piper sulle sanzioni emesse ai sensi del GDPR e le notifiche di data breach offre un’istantanea di ciò che è successo nel mondo della privacy durante gli ultimi 12 mesi con segnali contrastanti per l’Italia. Continua a leggere “L’Italia è il Paese con le sanzioni più elevate ai sensi del GDPR”
Un’App di incontri per la comunità LGBTQ riceve una sanzione privacy di € 10 milioni per comunicazione illecita di dati personali
Un’app di incontri per la comunità LGBTQ ha ricevuto una sanzione privacy ai sensi del GDPR di 10 milioni di euro per aver condiviso dati sensibili con compagnie pubblicitarie. Continua a leggere “Un’App di incontri per la comunità LGBTQ riceve una sanzione privacy di € 10 milioni per comunicazione illecita di dati personali”
Il Ministero dell’Interno francese sanzionato per uso illegale dei droni anti-Covid
La Commission nationale de l’informatique et des libertés (CNIL), il garante privacy francese ha comminato una sanzione al Ministero dell’Interno per il trattamento illecito dei dati personali conseguente all’uso dei droni ai fini del controllo del rispetto delle misure di contenimento del Covid-19. Continua a leggere “Il Ministero dell’Interno francese sanzionato per uso illegale dei droni anti-Covid”
Il garante privacy spagnolo ha sanzionato una banca per il trasferimento di dati personali
Una sanzione di € 6 milioni è stata emessa dal garante privacy spagnolo nei confronti di una banca a cui, tra gli altri, sono state conteste le modalità di trasferimento dei dati personali dei clienti. Continua a leggere “Il garante privacy spagnolo ha sanzionato una banca per il trasferimento di dati personali”