Intellectual Property

by

La nuova legge italiana sull’AI e il reato di diffusione di deepfake

La legge italiana sull’AI, approvata definitivamente il 17 settembre 2025 ed entrata in vigore il 10 ottobre 2025, introduce un nuovo reato volto a...

Read More →

Intellectual Property

by

Il consiglio di stato si pronuncia sulla rimborsabilità dei farmaci equivalenti

Lo scorso 19 settembre il Consiglio di Stato si è pronunciato su una questione di particolare rilievo nel settore farmaceutico: la rimborsabilità dei farmaci...

Read More →

Intellectual Property

by

Trade secrets: società biotech agisce contro multinazionale per segreti commerciali sottratti da competitor di recente acquisizione

Una società biotech specializzata in terapie a base di mRNA ha avviato un’azione legale presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto...

Read More →

Intellectual Property

by

Le iconiche borse di Hermès e il confine tra esclusività e concorrenza

Nel contesto della disciplina antitrust statunitense e, più in generale, del diritto della concorrenza, la pronuncia del 17 settembre 2025 del Tribunale...

Read More →

Intellectual Property

by

Uso del marchio e decadenza: la decisione del Tribunale dell’Unione europea nel caso K-Way

Lo scorso 25 giugno la sesta sezione del Tribunale dell’Unione europea ha reso un’interessante pronuncia in materia di marchi. ...

Read More →

Intellectual Property

by

Influencer sotto controllo: AGCOM approva le Linee guida e il Codice di Condotta per un web più trasparente e responsabile

Con comunicato del 24 luglio 2025, il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (“Agcom“) ha dichiarato di aver approvato...

Read More →

Intellectual Property

by

Patent Box e software: l’Agenzia delle Entrate chiarisce su deducibilità e registrazione SIAE

Con la risposta n. 223/2025, l’Agenzia delle Entrate torna su un tema di forte impatto operativo per le imprese che investono in software: la corretta...

Read More →

Intellectual Property

by

Dalle IG artigianali alla sostenibilità – Il nuovo Regolamento (UE) sulle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali

Con l’entrata in applicazione del Regolamento (UE) 2023/2411, prevista per il 1° dicembre 2025, le indicazioni geografiche (IG) non saranno più limitate ai...

Read More →

Intellectual Property

by

Marchi di lusso e principio di esaurimento: tutela dell’aura distintiva e limiti alla rivendita non autorizzata

Con ordinanza del 9 giugno 2025 (R.G. n. 10346/2025), il Tribunale di Milano si è pronunciato su un delicato bilanciamento tra libertà di circolazione delle...

Read More →

Intellectual Property

by

SHEIN nel mirino della Commissione UE: sotto indagine per violazioni della normativa a tutela dei consumatori

A seguito di un’indagine congiunta a livello europeo, la Commissione UE e la Rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (“CPC“),...

Read More →

Close Search Window
Close