Intellectual Property

by

L’importanza dei diritti di proprietà intellettuale nell’economia dell’Unione Europea: uno studio EUIPO-EPO

La recente pubblicazione del rapporto congiunto dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (“EUIPO“) e dell’Ufficio...

Read More →

Intellectual Property

by

Diritto d’autore e AI: la giurisprudenza USA esclude le macchine dall’autorialità

Il 18 marzo 2025, la Corte d’Appello del Circuito del Distretto di Columbia ha confermato le precedenti decisioni che negavano la protezione del copyright...

Read More →

Intellectual Property

by

Il confronto tra marchi nei giudizi di nullità e contraffazione: criteri distinti?

La Corte di Cassazione è recentemente intervenuta in una controversia sulla validità di un marchio italiano, contestato da due società americane titolari di...

Read More →

Intellectual Property

by

Tutela dei marchi non convenzionali: il caso della divisa Juventus “Be The Stripe”

La Corte d’Appello di Torino ha recentemente emesso una sentenza di particolare rilevanza in materia di tutela di un marchio non convenzionale,...

Read More →

Intellectual Property

by

EPO: il Board of Appeal torna a pronunciarsi su post published data e clinical trials

Il Board of Appeal dell’EPO si è di recente pronunciato in materia di clinical trials con riferimento a un brevetto di seconda o ulteriore indicazione...

Read More →

Intellectual Property

by

UPC e long arm jurisdiction: la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione europea nel caso BSH v Electrolux

Il 25 febbraio scorso, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha emesso la tanto attesa decisione nel caso BSH v Electrolux (C-339/22), contribuendo a...

Read More →

Intellectual Property

by

IA e Diritto d’Autore: Il parere della Commissione Europea al Disegno di Legge Italiano

La Commissione europea, il 5 novembre 2024, ha trasmesso all’Italia un parere circostanziato (C (2024) 7814) redarguendo l’Italia, quasi articolo per...

Read More →

Intellectual Property

by

La tutela dell’aesthetic di un profilo social: diritto d’autore e concorrenza sleale

Nell’era digitale, l’aestethic di un profilo sui social media è diventata un elemento distintivo e di grande valore economico e creativo. Questo...

Read More →

Intellectual Property

by

Il Caso Glashütte: l’assenza di capacità distintiva del marchio costituito da un nome geografico per beni virtuali

Con una recente sentenza, il Tribunale UE si è espresso sulla differenza sostanziale tra beni virtuali e fisici e i criteri di valutazione della capacità...

Read More →

Intellectual Property

by

UPC: la prima decisione di merito della Divisione Locale di Milano

Lo scorso 4 novembre la Divisione Locale di Milano dell’UPC ha emesso la sua prima decisione di merito. La pronuncia è giunta all’esito di un...

Read More →

Close Search Window
Close