Life Sciences

by

Lotta alla contraffazione dei medicinali: nuove misure in Italia per il 2025

Entro il 9 febbraio 2025 l’Italia dovrà dare attuazione al Regolamento delegato (UE) 2016/161 (Regolamento), che introduce norme specifiche per la lotta...

Read More →

Intellectual Property

by

UPC: la saga Nanotech continua

Lo scorso 17 ottobre la Divisione Centrale di Monaco ha reso la propria decisione a definizione del procedimento volto all’accertamento della nullità di...

Read More →

Intellectual Property

by

Sandali Oran di Hermès: il marchio salvato dalla decadenza nell’UE

Con la decisione del 6 settembre 2024, nell’ambito del procedimento R 192/2024-2, la Seconda Commissione di Ricorso dell’Ufficio dell’Unione...

Read More →

Technology Media & Telecom

by

Osservatorio sulle comunicazioni dell’AGCom per il primo semestre del 2024

L’AGCom ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni n. 3/2024, contenente i dati relativi al primo semestre del 2024....

Read More →

Intellectual Property

by

Protezione dei segreti commerciali e PMI: il toolkit per la prevenzione dei furti informatici della Commissione Europea

In un contesto digitale in rapida evoluzione come quello odierno, la protezione dei segreti commerciali (trade secrets) dalle minacce informatiche è diventata...

Read More →

by

Legal Design Tricks #5 – Come generare una “idea”

Tradurre problemi complessi in soluzioni semplici: il potere della fase di ideazione nel Legal Design Nel Legal Design, la fase di generazione delle idee è...

Read More →

Data Protection & Cybersecurity

by

Decennio digitale dell’UE: Come affrontare la valanga normativa del 2025?

Il Decennio Digitale dell’UE è arrivato e il 2025 porta con sé un’ondata di normative senza precedenti che le aziende devono gestire,...

Read More →

Intellectual Property

by

Una delle più importanti case editrici al mondo ha escluso che i propri libri siano utilizzati per il training di sistemi di AI

Un importante gruppo editoriale ha aggiunto un esplicito riferimento all’intelligenza artificiale (AI) nel copyright notice (ossia la pagina dove viene...

Read More →

by

Cyber attacchi durante le vacanze: Perché gli hacker non si prendono mai una pausa natalizia?

Perché gli hacker intensificano i loro cyber attacchi durante le festività e in particolare a Natale?...

Read More →

Data Protection & Cybersecurity

by

NIS 2: la responsabilità personale degli amministratori per mancanza di conformità è un messaggio di avvertimento

La Direttiva NIS 2 ha lanciato un importante avvertimento alle società dell’Unione Europea: la responsabilità personale degli amministratori per...

Read More →

Close Search Window