Con decisione del 25 aprile 2022, la Commissione ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, il regime da circa 2 miliardi di euro che l’Italia ha predisposto nell’ambito del Piano Italia 5G, previsto nel contesto della Strategia italiana per la Banda Ultralarga, approvata il 25 maggio 2021 dal Comitato interministeriale per la transizione digitale, nell’ambito del PNRR. Continua a leggere “La Commissione europea approva il regime di aiuti di Stato predisposto dall’Italia con il Piano Italia 5G”
Tag: Commissione
Le valutazioni dell’AGCom alla Commissione europea sul progetto di coinvestimento dell’operatore incumbent sulle reti ad altissima capacità
L’AGCom ha notificato alla Commissione europea uno schema di provvedimento sulla proposta di impegni notificata da TIM relativamente al coinvestimento per la realizzazione di nuove reti ad altissima capacità Continua a leggere “Le valutazioni dell’AGCom alla Commissione europea sul progetto di coinvestimento dell’operatore incumbent sulle reti ad altissima capacità”
Avviata la consultazione pubblica sul Piano “Italia a 1 Giga”
Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale ha avviato una consultazione pubblica avente ad oggetto il Piano “Italia a 1 Giga”. Continua a leggere “Avviata la consultazione pubblica sul Piano “Italia a 1 Giga””
Digital Sovereignty: la Commissione UE avvia due nuove alleanze industriali
Digital Sovereignty: la Commissione europea ha avviato due nuove alleanze industriali: l’Alleanza per le tecnologie dei Processori e dei Semiconduttori e l’Alleanza per i Dati Industriali, Edge e Cloud. Continua a leggere “Digital Sovereignty: la Commissione UE avvia due nuove alleanze industriali”
La Commissione UE adotta la decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati personali per il Regno Unito
La Commissione Europea ha annunciato l’adozione di due decisioni di adeguatezza per il trasferimento dei dati nel Regno Unito.
Continua a leggere “La Commissione UE adotta la decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati personali per il Regno Unito”
Cosa cambia con le nuove clausole contrattuali standard sui trasferimenti di dati personali?
Le nuove Clausole Contrattuali Standard riflettono i requisiti del GDPR e mirano a garantire la protezione di cui alla sentenza Schrems II.
Il Parlamento UE contesta la bozza di decisione di adeguatezza sul trasferimento dei dati nel Regno Unito
La risoluzione del Parlamento critica la bozza di decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati verso il Regno Unito fondandosi su considerazioni legate alla mancata conformità a “Schrems II” e ai recenti pareri dell’EDPB. Continua a leggere “Il Parlamento UE contesta la bozza di decisione di adeguatezza sul trasferimento dei dati nel Regno Unito”
Confermato l’impatto positivo della proposta di Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale
Un report sviluppato dalla Commissione europea rileva l’impatto positivo della proposta di Regolamento sull’intelligenza artificiale, approfondendo i pro e i contro del Regolamento. Continua a leggere “Confermato l’impatto positivo della proposta di Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale”
Lo EDPB fornisce un’approvazione condizionata della decisione di adeguatezza sulla Gran Bretagna sul trasferimento dei dati
Lo European Data Protection Board (EDPB) ha emesso un parere favorevole sulla decisione di adeguatezza sul trasferimento dei dati personali relativa alla Gran Bretagna (GB), al contempo sollevando anche delle preoccupazioni. Continua a leggere “Lo EDPB fornisce un’approvazione condizionata della decisione di adeguatezza sulla Gran Bretagna sul trasferimento dei dati”
La “gigabit connectivity” tra i punti cardinali della Digital Compass della Commissione europea
La “gigabit connectivity” tra i punti cardinali della Digital Compass della Commissione europea.