Intellectual Property

by

Fatture ingannevoli per i diritti IP: nuova sentenza del Tribunale di Monaco

A settembre 2024, il Tribunale di Monaco, in Germania, ha emesso una sentenza storica, dichiarando tre imputati colpevoli di frode commerciale di gruppo. Il...

Read More →

Intellectual Property

by

Il futuro della proprietà intellettuale nel metaverso: un’analisi dell’EUIPO

Nel mese di ottobre è stato pubblicato un interessante report realizzato dall’EUIPO con la collaborazione dell’Istituto interregionale di ricerca...

Read More →

Intellectual Property

by

Louis Vuitton vince la battaglia legale sul marchio “Toile Monogram”

Louis Vuitton ha ottenuto un’importante vittoria, riuscendo a bloccare la registrazione di un marchio che riprendeva elementi visivamente simili al suo...

Read More →

Intellectual Property

by

EUIPO: i marchi bilitterali nel settore della moda

La Seconda Commissione di ricorso dell’EUIPO conferma la decisione della Divisione di opposizione, non ritenendo sussistente il rischio di confusione tra...

Read More →

Intellectual Property

by

Gioco sleale: il costo della pirateria e della contraffazione nel mondo dello sport

L’approssimarsi di grandi eventi sportivi suscita emozioni e entusiasmo tra gli appassionati in tutto il mondo. Tuttavia, dietro a questo fervore si nasconde...

Read More →

Intellectual Property

by

Il Tribunale UE dichiara la decadenza del marchio “Big Mac” per i prodotti a base di pollo

Con la recente sentenza del 5 giugno 2024 (causa T-58/23), il Tribunale dell’Unione Europea ha annullato parzialmente la decisione adottata dall’Ufficio...

Read More →

Intellectual Property

by

Conflitto tra disegni o modelli comunitari e marchi anteriori: confermata la nullità di un design concernente un packaging per snack

Con una recente decisione, la Terza Commissione di Ricorso (“Commissione”) dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale...

Read More →

Intellectual Property

by

Marchi e gin: il Tribunale UE conferma la nullità di un marchio per descrittività della provenienza geografica e della qualità dei prodotti designati

Il 21 febbraio 2024, il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato in occasione di un ricorso volto a chiedere l’annullamento della decisione...

Read More →

Intellectual Property

by

La CGUE sul rifiuto della rivendicazione della priorità fondata su una domanda di brevetto anteriore presentata a norma del TCB

Con la sentenza emessa il 27 febbraio scorso (C-382/21 P) la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”) ha chiarito che solo due categorie di...

Read More →

Close Search Window
Close