Il metaverso comporta una immersione degli utenti in un mondo connesso, ma come garantire la conformità alla privacy in un contesto così coinvolgente per gli individui? Continua a leggere “Quali sono le sfide per un metaverso a prova di privacy?”
Tag: GDPR
La Corte di giustizia riconosce il diritto per le associazioni dei consumatori di agire per violazioni privacy
Con sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (“CJEU”) del 28 aprile 2022 resa nella causa C-319/20, la Corte afferma che le associazioni a tutela dei consumatori possono esercitare azioni contro lesioni per presunte violazioni privacy del GDPR, anche in assenza di delega specifica della persona danneggiata. Continua a leggere “La Corte di giustizia riconosce il diritto per le associazioni dei consumatori di agire per violazioni privacy”
Cambia la disciplina sulla cessione di dati di sperimentazioni cliniche senza scopo di lucro
Come cambiano la disciplina sulla tutela dei dati personali qualora si intendano cedere i dati personali raccolti nell’ambito di sperimentazioni cliniche senza scopo di lucro? Continua a leggere “Cambia la disciplina sulla cessione di dati di sperimentazioni cliniche senza scopo di lucro”
Linee Guida 3/2022 dello EDPB su dark pattern stimolano un approccio di legal design
Le linee guida del EDPB sul dark pattern richiedono che le imprese adottino un approccio più trasparente che sarebbe facilitato da soluzioni di legal design. Continua a leggere “Linee Guida 3/2022 dello EDPB su dark pattern stimolano un approccio di legal design”
Il Colonnello Menegazzo della GdF sulle ispezioni privacy del Garante
Il Colonnello Menegazzo della Guardia di Finanza illustra le modalità in cui le ispezioni privacy del Garante sono svolte e le mancanze che riscontrano più spesso. Continua a leggere “Il Colonnello Menegazzo della GdF sulle ispezioni privacy del Garante”
Il pagamento delle sanzioni privacy del Garante non è dovuto decorso il termine di 90 giorni
Il giudice di merito può determinare che il pagamento delle sanzioni privacy non sia dovuto per decorso del termine tra accertamento e contestazione della violazione da parte del Garante per la protezione dei dati personali. Continua a leggere “Il pagamento delle sanzioni privacy del Garante non è dovuto decorso il termine di 90 giorni”
DLA Piper report su data breach e sanzioni ai sensi del GDPR nel 2021
Pubblichiamo il Report annuale di DLA Piper che indica il totale delle sanzioni ai sensi del GDPR e delle notifiche di data breach avvenute nel 2021 all’interno dell’EEA, compreso UK.
Continua a leggere “DLA Piper report su data breach e sanzioni ai sensi del GDPR nel 2021”
Green pass: il Garante Privacy avvia una indagine sulle app pirata
Il Garante privacy ha avviato una indagine sulle c.d. app pirata, vale a dire quelle app messe a disposizione da diversi produttori e sviluppatori (non solo italiani) che consentono a chi le scarica di inquadrare i QR Code e di poter visualizzare svariati dati personali del possessore del green pass (come il nome, il cognome, la data di nascita ma soprattutto diversi dati sanitari relativi alle dosi di vaccino o ai tamponi effettuati). Continua a leggere “Green pass: il Garante Privacy avvia una indagine sulle app pirata”
Limitazione dei diritti privacy degli interessati: pubblicate le nuove linee guida dell’EDPB
Lo European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato la versione finale delle Linee Guida 10/2020 sulla limitazione dei diritti privacy degli interessati ai sensi dell’Articolo 23 GDPR. Continua a leggere “Limitazione dei diritti privacy degli interessati: pubblicate le nuove linee guida dell’EDPB”
Lloyd vs Google segna la fine della class action nella privacy?
La Corte Suprema inglese ha ritenuto nel caso Lloyd vs Google class action che i danni alla privacy devono essere provati mettendo un forte limite a queste potenziali richieste. Continua a leggere “Lloyd vs Google segna la fine della class action nella privacy?”