Software open-source: pubblicata da Developers Italia la guida alla gestione e sviluppo di software libero nella pubblica amministrazione, che contiene spunti utili anche per organizzazioni private e imprese.
Tag: PA
La Commissione Europea propone un regolamento sulla cybersicurezza e sulla sicurezza delle informazioni
Tramite un regolamento sulla cybersicurezza e sulla sicurezza delle informazioni, la Commissione Europea ha proposto un nuovo piano volto ad identificare misure comuni di sicurezza informatica, anche all’interno delle amministrazioni UE, al fine di garantire – a livello europeo – una adeguata sicurezza contro attacchi cyber. Continua a leggere “La Commissione Europea propone un regolamento sulla cybersicurezza e sulla sicurezza delle informazioni”
Il Garante Privacy dà il via libera all’utilizzo di tecnologie diverse dall’App Verifica C19 per il controllo del green pass
Il Garante Privacy si esprime sullo schema di Dpcm che ha introdotto la possibilità di utilizzare tecnologie diverse dall’App Verifica C19 per controlli relativi al green pass sia in ambito lavorativo pubblico e privato.
Continua a leggere “Il Garante Privacy dà il via libera all’utilizzo di tecnologie diverse dall’App Verifica C19 per il controllo del green pass”
Cloud Nazionale: una opportunità da € 1,9 miliardi con la migrazione dei dati della PA
Presentata la strategia per il Cloud Nazionale: € 1,9 miliardi pronti per la migrazione dei dati della PA, la più grande sfida per la digitalizzazione della pubblica amministrazione è ai blocchi di partenza ed è una opportunità per le aziende che parteciperanno al progetto.
Whistleblowing e privacy: ecco le nuove Linee guida dell’ANAC
L’ANAC ha approvato nuove linee guida per il whistleblowing rivolte alle pubbliche amministrazioni ed altri enti locali. Continua a leggere “Whistleblowing e privacy: ecco le nuove Linee guida dell’ANAC”