L’European Data Protection Board (EDPB) e l’European Data Protection Supervisor (EDPS) hanno adottato pareri congiunti sulle nuove clausole contrattuali standard (SCCs) relative al trasferimento dei dati personali al di fuori dello spazio economico europeo (SEE). Continua a leggere “L‘EDPB e l’EDPS adottano pareri congiunti sulle nuove clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati personali”
Tag: Schrems
Discutiamo con il Prof Pierluigi Perri sulla sentenza Schrems II a 6 mesi dalla sua adozione
La sentenza Schrems II ha un notevole impatto sul trasferimento dei dati fuori dello SEE e a 6 mesi di distanza ne discutiamo con il Prof Perri dell’Università di Milano. Continua a leggere “Discutiamo con il Prof Pierluigi Perri sulla sentenza Schrems II a 6 mesi dalla sua adozione”
Prima sanzione GDPR per dati conservati in cloud dopo la sentenza Schrems II
Il garante privacy svedese ha emesso la prima sanzione ai sensi GDPR successiva alla sentenza Schrems II per la mancanza di un’adeguata protezione dei dati memorizzati in una piattaforma cloud americana. Continua a leggere “Prima sanzione GDPR per dati conservati in cloud dopo la sentenza Schrems II”
Avete una metodologia per valutare i trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II?
Una metodologia per valutare la conformità del trasferimento di dati personali ai criteri stabiliti nella sentenza Schrems II è diventata un elemento essenziale del programma di accountability ai sensi del GDPR di qualsiasi azienda. Continua a leggere “Avete una metodologia per valutare i trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II?”
L’EDPB pubblica le raccomandazioni sui trasferimenti dei dati personali in paesi extra UE dopo la sentenza Schrems II
La bozza di raccomandazioni pubblicate dall’EDPB sui trasferimenti di dati personali al di fuori dell’UE impone gravosi oneri alle aziende dopo la sentenza Schrems II. Continua a leggere “L’EDPB pubblica le raccomandazioni sui trasferimenti dei dati personali in paesi extra UE dopo la sentenza Schrems II”
Quale è la portata della valutazione di impatto sul trasferimento di dati fuori dello SEE dopo la sentenza Schrems II?
Una valutazione di impatto sul trasferimento dei dati personali è necessaria dopo la sentenza Schrems II, ma non deve andare oltre quanto necessario per garantire la conformità con il GDPR. Continua a leggere “Quale è la portata della valutazione di impatto sul trasferimento di dati fuori dello SEE dopo la sentenza Schrems II?”
Transfer: Il tool di DLA Piper per valutare i trasferimenti dei dati dopo la sentenza Schrems II
DLA Piper ha sviluppato una metodologia e un tool di legal tech denominato Transfer per valutare i trasferimenti dei dati personali fuori dello SEE dopo la sentenza Schrems II. Continua a leggere “Transfer: Il tool di DLA Piper per valutare i trasferimenti dei dati dopo la sentenza Schrems II”
Come valutare l’adeguatezza dei trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II
DLA Piper ha organizzato un webinar di presentazione della propria metodologia di analisi dei trasferimenti dei dati al di fuori dello SEE alla luce della sentenza Schrems II. Continua a leggere “Come valutare l’adeguatezza dei trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II”
Un garante privacy tedesco emette una guida sul trasferimento dei dati dopo la sentenza Schrems II
Il garante privacy dello Stato tedesco del Baden-Württemberg ha pubblicato una guida sul trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio economico europeo dopo la decisione della Corte di Giustizia europea nella famosa sentenza Schrems II. Continua a leggere “Un garante privacy tedesco emette una guida sul trasferimento dei dati dopo la sentenza Schrems II”
La flowchart che analizza il rischio derivante dai trasferimenti dei dati dopo la sentenza Schrems II
La flowchart di DLA Piper spiega sinteticamente il rischio derivante dai trasferimenti di dati dopo la sentenza Schrems II con riferimento ai contratti con fornitori extra SEE, con un approccio di legaldesign.