Il rischio di una Schrems III dopo la pubblicazione della bozza di decisione di adeguatezza sui trasferimenti di dati verso gli Stati Uniti apre interrogativi sulla possibilità che questa battaglia abbia dei reali vincitori. Continua a leggere “La crociata di Max Schrems dopo la bozza di decisione di adeguatezza è nell’interesse collettivo?”
Tag: Schrems
Bruno Gencarelli della Commissione europea sul trasferimento dei dati dopo l’executive order
Bruno Gencarelli della Comissione europea discute dell’impatto dell’executive order americano sul trasferimento dei dati personali. Continua a leggere “Bruno Gencarelli della Commissione europea sul trasferimento dei dati dopo l’executive order”
Un nuovo Privacy Shield è la soluzione per i trasferimenti di dati ai sensi del GDPR?
Un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield che regolerà il trasferimento dei dati personali tra il SEE e gli Stati Uniti potrebbe non cambiare molto per le imprese. Continua a leggere “Un nuovo Privacy Shield è la soluzione per i trasferimenti di dati ai sensi del GDPR?”
Infografica – Come eseguire una valutazione del trasferimento dei dati personali
Questa infografica delinea i passi che ogni organizzazione deve fare per una valutazione del trasferimento dei dati personali fuori dello SEE alla luce del caso Schrems II, la posizione del comitato europeo per la protezione dei dati e le nuove clausole contrattuali standard. Continua a leggere “Infografica – Come eseguire una valutazione del trasferimento dei dati personali”
La versione finale delle raccomandazioni dell’EDPB sui trasferimenti dei dati è adottata
La versione finale delle raccomandazioni dell’EDPB sui trasferimenti dei dati basate alla luce della decisione Schrems II impone alle imprese di completare al più presto le loro valutazioni del trasferimento. Continua a leggere “La versione finale delle raccomandazioni dell’EDPB sui trasferimenti dei dati è adottata”
Come eseguire una valutazione del trasferimento dei dati personali ai sensi della Schrems II
La valutazione del trasferimento dati personali al di fuori dello SEE ai sensi della sentenza Schrems II è una valutazione del rischio, ma ha delle sue peculiarità. Continua a leggere “Come eseguire una valutazione del trasferimento dei dati personali ai sensi della Schrems II”
Avete una metodologia per valutare i trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II?
Una metodologia per valutare la conformità del trasferimento di dati personali ai criteri stabiliti nella sentenza Schrems II è diventata un elemento essenziale del programma di accountability ai sensi del GDPR di qualsiasi azienda. Continua a leggere “Avete una metodologia per valutare i trasferimenti di dati extra SEE dopo la sentenza Schrems II?”
Cosa cambia con le nuove clausole contrattuali standard sui trasferimenti di dati personali?
La Commissione Europea ha pubblicato le nuove Clausole Contrattuali Standard (CCS) sui trasferimenti di dati personali che hanno implicazioni rilevanti e introducono nuovi obblighi sostanziali. Continua a leggere “Cosa cambia con le nuove clausole contrattuali standard sui trasferimenti di dati personali?”
Strategie sulle misure privacy da adottare tra titolari e responsabili del trattamento
Le strategie sulla gestione dei rapporti privacy tra titolari e responsabili del trattamento sono un importante problema da risolvere, anche alla luce delle recenti decisioni del Garante per la protezione dei dati personali. Continua a leggere “Strategie sulle misure privacy da adottare tra titolari e responsabili del trattamento”
Con Guido Scorza del Garante sulle prossime sfide della privacy
Guido Scorza è componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e in questo podcast discute con Giulio Coraggio e Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper delle prossime sfide della privacy. Continua a leggere “Con Guido Scorza del Garante sulle prossime sfide della privacy”