Data Protection & Cybersecurity

by

Intersezioni digitali: le Linee guida dell’EDPB sull’applicazione coordinata di DSA e GDPR

Il Regolamento (UE) 2022/2065 sui servizi digitali (di seguito, “DSA”) e il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) rappresentano due pilastri...

Read More →

Gaming & Gambling

by

Disallineamenti VoP nel Gioco Online: Cosa Devono Sapere gli Operatori

I disallineamenti del sistema di Verifica del Beneficiario (“VoP“) nel gioco online possono bloccare i pagamenti ai sensi del Regolamento (UE)...

Read More →

Intellectual Property

by

La nuova legge italiana sull’AI e il reato di diffusione di deepfake

La legge italiana sull’AI, approvata definitivamente il 17 settembre 2025 ed entrata in vigore il 10 ottobre 2025, introduce un nuovo reato volto a...

Read More →

Data Protection & Cybersecurity

by

Il Referente CSIRT: una nuova figura nel quadro normativo NIS2

Con la Determinazione n. 333017 (la “Determinazione“) l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (“ACN“) ha introdotto una nuova...

Read More →

by

Legal Design Tricks – Trick #11: Gli strumenti giusti fanno la differenza!

Legal Design Tricks Piccoli segreti per utilizzare il Legal Design nella tua quotidianità Trick #11: Gli strumenti giusti fanno la differenza! Hai un’idea...

Read More →

Intellectual Property

by

Il consiglio di stato si pronuncia sulla rimborsabilità dei farmaci equivalenti

Lo scorso 19 settembre il Consiglio di Stato si è pronunciato su una questione di particolare rilievo nel settore farmaceutico: la rimborsabilità dei farmaci...

Read More →

Artificial Intelligence

by

Il Garante Privacy contro CamHub: un monito per la tutela della riservatezza ai tempi della videosorveglianza domestica

Con il provvedimento n. 573 del 1° ottobre 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un avvertimento formale nei confronti della...

Read More →

Artificial Intelligence

by

AI e ASSICURAZIONI: EIOPA risponde ai dubbi degli stakeholder

A seguito della consultazione pubblica di questa primavera su “AI Governance e Risk Management”, il 6 agosto scorso l’Autorità europea delle...

Read More →

Artificial Intelligence

by

Quadro di Valutazione del Rischio dell’IA: Mappare, Classificare e Dare Priorità ai Rischi

Una valutazione del rischio dell’IA è il processo di mappatura dei punti in cui emergono rischi durante il ciclo di vita di un sistema di IA,...

Read More →

by

Quando l’IA diventa “medica”: responsabilità legali al confine delle tecnologie di supporto psicologico

L’intelligenza artificiale nella salute mentale solleva questioni giuridiche complesse nell’ambito dell’AI Act, del MDR e del GDPR dell’Unione Europea...

Read More →

Close Search Window