by

200 miliardi di sfide: IA, deregolamentazione e futuro dell’Europa

  La Commissione Europea annuncia un maxi-fondo per l’intelligenza artificiale mentre la politica statunitense spinge per la deregolamentazione e...

Read More →

Intellectual Property

by

Il Caso Glashütte: l’assenza di capacità distintiva del marchio costituito da un nome geografico per beni virtuali

Con una recente sentenza, il Tribunale UE si è espresso sulla differenza sostanziale tra beni virtuali e fisici e i criteri di valutazione della capacità...

Read More →

Intellectual Property

by

UPC: la prima decisione di merito della Divisione Locale di Milano

Lo scorso 4 novembre la Divisione Locale di Milano dell’UPC ha emesso la sua prima decisione di merito. La pronuncia è giunta all’esito di un...

Read More →

Artificial Intelligence

by

La Commissione fa chiarezza sulla definizione di “Sistema di IA”: pubblicate le Linee Guida

Il 6 febbraio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato delle linee guida interpretative per chiarire la definizione di “sistema di IA” ai sensi...

Read More →

Data Protection & Cybersecurity

by

La deadline è vicina: le società soggette a NIS2 devono registrarsi sul portale ACN

Il termine ultimo per la registrazione in Italia ai sensi della direttiva NIS 2 con ACN è il 28 febbraio 2025 e sono previste multe in caso di mancata...

Read More →

by

Quando il Super Bowl incontra l’AI – Gli Eagles Vincono, il Dibattito Legale si Infiamma

Gli Eagles si aggiudicano il Super Bowl, ma gli annunci basati sull’intelligenza artificiale hanno rubato la scena, sollevando nuovi dibattiti legali...

Read More →

LegalTech

by

IA e Legal Tech: soluzioni innovative per rivoluzionare la professione legale

L’implementazione dell’IA nelle operazioni legali è una sfida complessa e al tempo stesso un’opportunità straordinaria per i team legali...

Read More →

by

“Più di una canzone”: Enzo Mazza (FIMI) sui trend più recenti del settore musicale

Abbiamo intervistato Enzo Mazza, CEO di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) sui trend più recenti che hanno interessato il settore musicale, a...

Read More →

by

“Sarà perché ti amo”: l’ascesa dei superfan, i super appassionati di musica

Il fenomeno dei superfan, ossia di quegli appassionati che non si limitano ad ascoltare moltissima musica sulle piattaforme, ma generano un indotto molto...

Read More →

by

“Portami a ballare”: il ritorno dei concerti live incontra l’AI

I concerti live sono in costante evoluzione grazie all’AI, che permette di ottimizzare l’organizzazione degli eventi, analizzando i prezzi dei...

Read More →

Close Search Window