Intellectual Property

by

Acquisto di prodotti contraffatti e pirateria online: il nuovo report EUIPO

Sono disponibili i risultati dell’indagine del 2022 condotta dall’EUIPO sulle percezioni e il comportamento dei giovani europei di fronte rispetto ai...

Read More →

Intellectual Property

by

Pubblicazioni giornalistiche in rete: il via alla consultazione pubblica sull’equo compenso per l’editore

L’AGCOM ha dato il via alla consultazione pubblica sull’equo compenso per l’editore di pubblicazioni giornalistiche a cui verranno ora riconosciuti i cui...

Read More →

Intellectual Property

by

Rischio di confusione tra marchi nel settore vinicolo – ALEGRO vs. ALEGRA DE BERONIA

Una recente decisione del Tribunale dell’UE ha messo in luce il ruolo di grande importanza che nel settore vinicolo riveste l’elemento denominativo di...

Read More →

Intellectual Property

by

Metaverso: nuova registrazione dei marchi in ambito sportivo e consolidamento della prassi

La corretta registrazione dei marchi con riferimento al loro utilizzo nel metaverso rappresenta un elemento da considerare alla luce delle enormi aspettative...

Read More →

Intellectual Property

by

l brevetti possono migliorare il clima: il progetto pilota statunitense per ridurre le emissioni di gas serra

L’Ufficio statunitense brevetti e marchi ha di recente pubblicato un avviso relativo ad un progetto pilota volto ad incentivare le domande di brevetti per...

Read More →

Intellectual Property

by

Marchi di certificazione: percezione del consumatore nell’esame degli impedimenti assoluti

Secondo l’EUIPO la percezione del consumatore medio non è necessariamente la medesima per tutte le categorie di marchi e, nel caso specifico dei marchi...

Read More →

Intellectual Property

by

Marchio tridimensionale e criteri di valutazione del carattere distintivo

Sono stati chiariti in una importante sentenza i criteri di valutazione del carattere distintivo di un marchio tridimensionale....

Read More →

Intellectual Property

by

La pronuncia della Corte di Giustizia sul caso C-401/19 sulla responsabilità degli Internet Service Provider

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è recentemente pronunciata nel caso C-401/19, un ricorso di annullamento introdotto dalla Polonia nel 2019...

Read More →

Food and BeveragesIntellectual Property

by

Come gestire il riferimento a DOP e IGP quando c’è incorporazione in prodotti trasformati

L’incorporazione in un prodotto alimentare di un prodotto che beneficia di una DOP o di una IGP è uno sbocco importante per i prodotti di qualità, ma...

Read More →

Intellectual Property

by

DOP, Marchi Collettivi e Marchi Storici: forme di tutela delle eccellenze

Riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property dello studio legale DLA Piper sui DOP, i marchi collettivi e i marchi storici....

Read More →

Close Search Window
Close