Secondo l’EUIPO la percezione del consumatore medio non è necessariamente la medesima per tutte le categorie di marchi e, nel caso specifico dei marchi di certificazione, la specifica funzione di certificazione può incidere sulla percezione degli stessi. Continua a leggere “Marchi di certificazione: percezione del consumatore nell’esame degli impedimenti assoluti”
Tag: marchi
Marchi d’abbigliamento: il peso delle differenze visive e delle somiglianze fonetiche nel giudizio di confondibilità
Con una recente decisione, la Seconda Commissione di Ricorso dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (“EUIPO”) ha confermato l’accoglimento parziale dell’opposizione presentata da una nota azienda di abbigliamento intimo avverso una domanda di marchio europeo denominativo per prodotti identici, pronunciandosi sulla confondibilità tra marchi e dando rilevanza alla somiglianza visiva e fonetica.
Meta marchi per un meta mondo: in bilico tra vecchi e nuovi depositi nel metaverso
Il metaverso pone nuove problematiche legali in relazione al strategia di gestione del proprio pacchetto marchi che devono essere prontamente gestite. Continua a leggere “Meta marchi per un meta mondo: in bilico tra vecchi e nuovi depositi nel metaverso”
Confermata la nullità del marchio di un noto pastificio italiano
La Cassazione ha dichiarato la nullità di un marchio di un noto pastificio per la sua natura descrittiva perchè rappresentava un formato di pasta. Continua a leggere “Confermata la nullità del marchio di un noto pastificio italiano”
Come i fashion brand possono promuovere la sostenibilità e proteggere il loro marchio
Le strategie per promuovere la sostenibilità e proteggere il marchio di brand del fashion possono essere decisamente complesse e cerchiamo di dare indicazioni utili. Continua a leggere “Come i fashion brand possono promuovere la sostenibilità e proteggere il loro marchio”
Sotto la lente del mandatario marchi: in quale classe inserire gli integratori alimentari?
La corretta identificazione della classe di registrazione dei marchi relativi agli integratori alimentari apre questioni di complessa risoluzione. Continua a leggere “Sotto la lente del mandatario marchi: in quale classe inserire gli integratori alimentari?”
Registrazione del cognome di un pittore francese come elemento di un marchio giapponese
Con una recente decisione, il Japan Patent Office (“JPO”) ha accolto l’opposizione depositata contro la domanda di registrazione di un marchio giapponese comprendente il cognome di un noto pittore francese. Continua a leggere “Registrazione del cognome di un pittore francese come elemento di un marchio giapponese”
Annullato per forma tecnicamente necessaria un celebre marchio tridimensionale
In una recente decisione, il Tribunale federale svizzero si è pronunciato, con riferimento sia al diritto nazionale che comunitario, sulla validità della registrazione della forma di alcune note capsule da caffè come marchio tridimensionale. Continua a leggere “Annullato per forma tecnicamente necessaria un celebre marchio tridimensionale”
Madrid System: nuova adesione degli EAU
Nuova adesione degli Emirati Arabi Uniti (“EAU”) al Madrid System per la registrazione dei marchi a livello internazionale. Continua a leggere “Madrid System: nuova adesione degli EAU”
Il Tribunale di Roma si pronuncia sul preuso del marchio di fatto
Il Tribunale di Roma si pronuncia su preuso e validità del marchio di fatto in quanto già conosciuti come il soprannome di un celebre calciatore. Continua a leggere “Il Tribunale di Roma si pronuncia sul preuso del marchio di fatto”