Intellectual Property

by

La Cassazione amplia la tutela anche se il termine è di uso comune

La battaglia legale tra Hugo Boss e il Boss dei Panini giunge ad un parziale epilogo in Cassazione dopo ormai sette anni: con la recente pronuncia gli...

Read More →

Intellectual Property

by

La Corte d’Appello di Milano si pronuncia sul risarcimento dei danni per contraffazione di marchio figurativo

La Corte d’Appello di Milano è stata recentemente chiamata a decidere su una causa legata alla presunta contraffazione di un marchio figurativo che...

Read More →

Intellectual Property

by

UPC: la divisione centrale di Monaco si pronuncia sull’accesso al Registro da parte di terzi

La possibilità per i terzi di accedere al Registro UPC e consultare le decisioni e gli atti del procedimento è disciplinata dalle Rules of Procedure e, per...

Read More →

Intellectual Property

by

Coesistenza del brevetto italiano ed europeo sulla medesima invenzione: modifiche all’articolo 59 del Codice della proprietà Industriale

Con la Legge 24 luglio 2023, n. 102 sono state apportate alcune importanti modifiche al Codice della Proprietà Industriale (“CPI”). Particolarmente...

Read More →

Intellectual Property

by

La tutela dell’output realizzato dall’intelligenza artificiale

La straordinaria diffusione di sistemi di intelligenza artificiale c.d. generativa pone una serie di problematiche legali, tra cui il duplice problema della...

Read More →

Intellectual Property

by

La prima udienza pubblica davanti al Tribunale Unificato dei Brevetti

Lo scorso 5 settembre 2023, a distanza di poco più di tre mesi dall’avvio del sistema UPC, si è tenuta la prima udienza pubblica innanzi al Tribunale...

Read More →

Intellectual Property

by

Nuova decisione del TUE: la forma di un orsacchiotto è registrabile come marchio per prodotti di gioielleria

Con la recente sentenza T-591/21, il Tribunale dell’Unione Europea (TUE) si è pronunciato sul caso Apart sp. z o.o. contro EUIPO – S. Tous, SL. Il TUE...

Read More →

Intellectual Property

by

Perché i Paesi importano beni contraffatti? L’analisi di EUIPO e OCSE sulle abitudini dei consumatori

È stato pubblicato il rapporto Why do countries import fake? redatto congiuntamente da EUIPO e OCSE, che pone in evidenza le cause e i problemi principali...

Read More →

Intellectual Property

by

Agcom: nuova delibera sulla concessione delle licenze agli utilizzatori nell’ambito della gestione collettiva dei diritti connessi al diritto d’autore

In una recente delibera, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (“Agcom”) si è pronunciata sulla disciplina in materia di gestione collettiva...

Read More →

CommercialIntellectual Property

by

Moda e agevolazioni fiscali: un binomio possibile?

Se è vero che l’industria della moda deve essere, per sua natura, costantemente al passo con i tempi, è altrettanto vero che questo si traduce nella...

Read More →

Close Search Window
Close