Intellectual Property

by

Progetto, opera architettonica e diritto d’autore: quando sussiste il requisito della creatività?

Con una recente pronuncia in materia di diritto d’autore, il Tribunale di Firenze si è espresso sulla proteggibilità del progetto e dell’opera...

Read More →

Intellectual Property

by

Le piattaforme social media e l’ascesa dei dupe influencer

Negli ultimi mesi i dupe influencer stanno conquistando tutte le principali piattaforme di social media creando rilevanti problemi legali....

Read More →

Intellectual Property

by

Domini NFT: cosa sono e come si ottengono

I domini NFT o domini Web 3.0 sono nomi a dominio che utilizzano la tecnologia blockchain al posto del tradizionale sistema dei nomi a dominio (DNS), ma cosa...

Read More →

Intellectual Property

by

L’impatto della Direttiva Copyright sul settore audiovisivo: cosa cambia per autori e artisti

Il Capo III della Direttiva Copyright, recepita lo scorso novembre con il Decreto Legislativo n. 177/2021, introduce importanti novità in materia di...

Read More →

Intellectual Property

by

La Corte di Cassazione precisa i limiti per l’uso legittimo delle immagini di un calciatore

Con l’ordinanza n. 19515 del 16 giugno 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui limiti per l’uso legittimo di alcune immagini di un personaggio...

Read More →

Intellectual Property

by

Il Tribunale UE sulla rilevanza degli annunci pubblicitari come prova dell’uso del marchio

Il Tribunale dell’Unione Europea si è espresso nell’ambito di un caso concernente la decadenza di un marchio europeo registrato in relazione a servizi...

Read More →

Intellectual Property

by

La Cassazione si pronuncia sullo storno di dipendenti e concorrenza sleale

Con l’ordinanza n. 22625 del 19 luglio 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata nell’ambito di un ricorso riguardante una fattispecie di concorrenza...

Read More →

Intellectual Property

by

L’EUIPO sul carattere distintivo come marchio tridimensionale di alcune bottiglie di vodka

L’EUIPO ha concesso di registrare come marchio tridimensionale la forma di bottiglie di vodka, riconoscendone il carattere distintivo....

Read More →

Intellectual Property

by

Il Tribunale UE sui limiti della malafede nell’uso di un marchio del passato

Il Tribunale UE ha fornito utili indicazioni su quando l’uso un marchio precedentemente noto configuiri la malafede relativa al tentativo di trarre...

Read More →

Intellectual Property

by

L’ EUIPO dà indicazioni sui marchi relativi a prodotti virtuali e NFT

L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (“EUIPO”) comunica alcuni principi a fondamento del futuro orientamento adottato ai fini...

Read More →

Close Search Window
Close