Andrea Lorini di Luxottica condivide la sua visione particolare del mondo degli NFT e del metaverso e le loro potenzialità. Continua a leggere “Andrea Lorini di Luxottica su NFT e metaverso”
Tag: blockchain
Un nuovo standard NFT come possibile soluzione al problema del recesso?
È stato recentemente annunciato un nuovo standard NFT che, almeno nella teoria, è in grado di garantire i relativi acquisti contro le truffe (meglio noti come “rug-pull”) nonché la possibilità di chiederne il rimborso in caso di recesso entro la scadenza del termine stabilito. Continua a leggere “Un nuovo standard NFT come possibile soluzione al problema del recesso?”
Gian Luca Comandini, Membro della Task Force del MISE sulla blockchain, sul ruolo degli NFT e dell’innovazione
Gian Luca Comandini, Membro del Task Force del MISE sulla blockchain, discute con Tommaso Ricci e Vincenzo Giuffrè di DLA Piper sul ruolo degli NFT e sul futuro dell’innovazione. Continua a leggere “Gian Luca Comandini, Membro della Task Force del MISE sulla blockchain, sul ruolo degli NFT e dell’innovazione”
Di cosa si è legalmente proprietari con gli NFT?
Gli NFT sono creati utilizzando la tecnologia blockchain che comporta una digitalizzazione di beni, ma di cosa si è legalmente proprietari se si detengono degli NFT?
Continua a leggere “Di cosa si è legalmente proprietari con gli NFT?”
L’Italia aderisce all’Osservatorio per Blockchain e DLT: la rivoluzione ha inizio?
Dopo aver formalmente aderito, nel 2018, alla partnership europea sul tema delle tecnologie basate su registri distribuiti (DLT) e Blockchain promossa dalla Commissione europea, ora l’Italia ha formalmente aderito all’Osservatorio istituito per monitorare le iniziative nazionali sul tema. Continua a leggere “L’Italia aderisce all’Osservatorio per Blockchain e DLT: la rivoluzione ha inizio?”
NFT, diritto d’autore e musica: cosa cambia per gli artisti musicali digitali?
Analizziamo l’impatto degli NFT nella musica con riferimento al diritto d’autore, la proprietà intellettuale e le relative problematiche legali per gli artisti musicali digitali.
Continua a leggere “NFT, diritto d’autore e musica: cosa cambia per gli artisti musicali digitali?”
NFT e arte: un viaggio nel mondo della cryptoart e delle sue problematiche legali
Analizziamo l’impatto degli NFT nel settore dell’arte e come affrontarne le problematiche legali e sfruttarne il potenziale di mercato. Continua a leggere “NFT e arte: un viaggio nel mondo della cryptoart e delle sue problematiche legali”
Che cosa sono gli NFT: bolla speculativa o prossima rivoluzione digitale?
Che cosa sono gli NFT, perchè c’è tanta discussione sull’argomento, perchè hanno acquisito così tanto valore e quali problematiche legali nascondono. Continua a leggere “Che cosa sono gli NFT: bolla speculativa o prossima rivoluzione digitale?”
L’EUIPO si connette a TMview e DesignView tramite blockchain
L’EUIPO ha lanciato la prima piattaforma blockchain per fornire informazioni veloci e sicure sui diritti IP su TMview e DesignView. Continua a leggere “L’EUIPO si connette a TMview e DesignView tramite blockchain”
Spiros Margaris, Global Influencer on Artificial Intelligence, Fintech and Blockchain
Spiros Margaris was able to become a global influencer in artificial intelligence, Fintech, and blockchain and tells us his story and expectations for the future. Continua a leggere “Spiros Margaris, Global Influencer on Artificial Intelligence, Fintech and Blockchain”