Il fallimento di un exchange di cryptocurrency pone delle problematiche regolatorie rilevanti che abbiamo cercato di analizzare. Continua a leggere “Legislazione e problematiche relative al fallimento di un exchange di cryptocurrency”
Tag: blockchain
La tokenizzazione di strumenti finanziari ai sensi del Regolamento DLT più vicina al lancio
La tokenizzazione di strumenti finanziari ai sensi del Regolamento DLT sarà possibile a inizio 2023 grazie alla recente adozione delle linee guida ESMA. Continua a leggere “La tokenizzazione di strumenti finanziari ai sensi del Regolamento DLT più vicina al lancio”
La Cassazione si pronuncia su qualifica dei crypto asset come prodotti finanziari
La Cassazione Penale con una recentissima sentenza ha analizzato la qualificazione giuridica dei crypto-asset e in particolare se sono prodotti finanziari. Continua a leggere “La Cassazione si pronuncia su qualifica dei crypto asset come prodotti finanziari”
La statunitense Security Exchange Commission (SEC) in causa contro network blockchain che emette token
In uno dei momenti più critici per il mondo crypto, in cui un importante exchange, FTX, è stato dichiarato fallimento, l’autorità regolatoria statunitense Security Exchange Commission (SEC), vince la causa contro un importante network su blockchain, suscitando molto scalpore tra gli operatori di cryptovalute e token. Continua a leggere “La statunitense Security Exchange Commission (SEC) in causa contro network blockchain che emette token”
Il Regolamento UE 2022/858 potrebbe ridurre il rischio di cyberattacco legato a blockchain bridge nell’ambito DeFi
Le misure di sicurezza e responsabilità introdotte dal Regolamento UE 2022/858 potrebbero essere la risposta al rischio di cyberattacco sui blockchain bridge nell’ambito DeFi. Continua a leggere “Il Regolamento UE 2022/858 potrebbe ridurre il rischio di cyberattacco legato a blockchain bridge nell’ambito DeFi”
Domini NFT: cosa sono e come si ottengono
I domini NFT o domini Web 3.0 sono nomi a dominio che utilizzano la tecnologia blockchain al posto del tradizionale sistema dei nomi a dominio (DNS), ma cosa sono e come si ottengono? Continua a leggere “Domini NFT: cosa sono e come si ottengono”
Cosa cambierà nella blockchain di Ethereum quando si passerà da PoW a PoS?
Il passaggio della blockchain Ethereum dalla PoW a PoS ha un notevole impatto nella sua operatività e svela notevoli potenzialità di sfruttamento di questa tecnologia. Continua a leggere “Cosa cambierà nella blockchain di Ethereum quando si passerà da PoW a PoS?”
Vincenzo Rana di KNOBS su blockchain e smart contract
Vincenzo Rana di KNOBS analizza con Giulio Coraggio di DLA Piper il futuro della blockchain, affrontando temi come le cryptovalute, la tokenizzazione e gli smart contract. Continua a leggere “Vincenzo Rana di KNOBS su blockchain e smart contract”
Distributed ledger technology (DLT): Approvato il Regolamento UE sul regime pilota per gli strumenti finanziari
Nel 2024 verrà attuato il Regolamento (UE) 2022/858 che ha come obbiettivo quello di creare un regime pilota, una sandbox normativa, in grado di facilitare lo sviluppo delle DLT Technologies, inclusa la blockchain, nell’ambito dei mercati di capitale relativi a strumenti finanziari.
Pignoramento di criptovalute e NFT: ecco come è possibile
Se fosse necessario il pignoramento di criptovalute o NFT come dovrebbe avvenire e quali best practices devono essere eseguite a tal fine? Continua a leggere “Pignoramento di criptovalute e NFT: ecco come è possibile”