La trasmissione di copia di un’opera protetta come prova in un processo non è “comunicazione al pubblico” ai sensi della Direttiva Copyright.
Continua a leggere “Un’opera protetta da copyright non costituisce “comunicazione al pubblico” nei procedimenti civili”
Tag: copyright
Via libera del Senato alla legge di delegazione europea per il recepimento della Direttiva Copyright
Il Senato dà il via libera al recepimento della Direttiva Copyright in Italia definendo i relativi criteri. Continua a leggere “Via libera del Senato alla legge di delegazione europea per il recepimento della Direttiva Copyright”
La responsabilità di un amministratore nel caso installazione di software privi di licenza
Il Tribunale di Venezia ha riconosciuto la responsabilità dell’amministratore di una società per la violazione dei diritti d’autore su un software aziendale installato senza la licenza d’uso. Continua a leggere “La responsabilità di un amministratore nel caso installazione di software privi di licenza”
Il Tribunale di Milano si pronuncia sulla responsabilità dei Content Delivery Network (CDN)
Il Tribunale di Milano si è pronunciata sul regime di responsabilità dei gestori di servizi di Content Delivery Network e ha stabilito che le attività di tutte le società di servizi che rendono possibile la trasmissione di contenuti pirata, inclusi i CDN, possono essere bloccate dall’autorità giudiziaria. Continua a leggere “Il Tribunale di Milano si pronuncia sulla responsabilità dei Content Delivery Network (CDN)”
Stop ad una delle più grandi organizzazioni coinvolte nella pirateria online
È stato smantellato uno dei maggiori gruppi di pirateria online, che stava causando milioni di perdite alle industrie del cinema e della televisione. Continua a leggere “Stop ad una delle più grandi organizzazioni coinvolte nella pirateria online”
Il framing di un’opera protetta dal diritto d’autore non è comunicazione al pubblico
A giudizio dell’Avvocato Generale dell’Corte di giustizia europea, il framing di un’opera protetta dal diritto d’autore non è una comunicazione al pubblico. Continua a leggere “Il framing di un’opera protetta dal diritto d’autore non è comunicazione al pubblico”
Industrial design: la Corte d’Appello dell’Aia applica Cofemel (C-683/17)
La Corte dell’Aia ha applicato la sentenza Cofemel a delle sedie di industrial design qualificandole come opera protetta dal diritto d’autore. Continua a leggere “Industrial design: la Corte d’Appello dell’Aia applica Cofemel (C-683/17)”
Il Consiglio di Stato si pronuncia sull’utilizzo in rassegne stampa di articoli
Il Consiglio di Stato ha confermato l’ordine AGCOM a L’Eco della Stampa di rimuovere dalle proprie rassegne stampa articoli riservati “Il Sole 24 Ore”. Continua a leggere “Il Consiglio di Stato si pronuncia sull’utilizzo in rassegne stampa di articoli”
Secondo l’AG gli operatori di piattaforme online non sono direttamente responsabili per le violazioni di copyright
L’AG suggerisce che le piattaforme non sono direttamente responsabili della pubblicazione online di opere protette da copyright. Continua a leggere “Secondo l’AG gli operatori di piattaforme online non sono direttamente responsabili per le violazioni di copyright”
La CGUE si pronuncia sui limiti applicabili al copyright rispetto al caricamento di film su YouTube senza il consenso del titolare
La CGUE ha riconosciuto che la nozione di indirizzo di cui alla Direttiva 2004/48 non si riferisce, nel caso di un utente che carichi file lesivi di diritti IP su YouTube, al suo indirizzo di posta elettronica, al suo numero di telefono nonché all’indirizzo IP. Continua a leggere “La CGUE si pronuncia sui limiti applicabili al copyright rispetto al caricamento di film su YouTube senza il consenso del titolare”