La EUIPO ha rifiutato la registrazione di un marchio in quanto l’ha considerato decettivo della natura del prodotto e stressato l’irrilevanza di una precedente registrazione di un marchio identico. Continua a leggere “Marchio decettivo e irrilevanza della registrazione identica anteriore dello stesso marchio”
Tag: IP
La Commissione Europea presenta una proposta di regolamento per i prodotti artigianali e industriali tradizionali
Il 13 aprile 2022, la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento europeo avente lo scopo di proteggere i prodotti artigianali e industriali che rappresentano il risultato di pratiche tradizionali regionali autentiche ed originali. Continua a leggere “La Commissione Europea presenta una proposta di regolamento per i prodotti artigianali e industriali tradizionali”
Copyright & Metaverso: cosa ne sarà del diritto d’autore?
Lo sviluppo del metaverso potrebbe portare ad un riesame dell’attuale framework legislativo, per valutare se l’attuale normativa sia effettivamente adeguata a fronteggiare la molteplicità di nuove sfide e paradigmi innovativi introdotti, soprattutto in vista di una nuova ridefinizione del concetto di autore e di opere tutelate dal diritto d’autore. Continua a leggere “Copyright & Metaverso: cosa ne sarà del diritto d’autore?”
La Russia mette al bando i diritti di proprietà intellettuale dei “Paesi ostili”
Le misure adottate dalla Russia contro i Paesi ostili potrebbero mettere a rischio i proventi derivanti dallo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale.
Continua a leggere “La Russia mette al bando i diritti di proprietà intellettuale dei “Paesi ostili””
Marchi d’abbigliamento: il peso delle differenze visive e delle somiglianze fonetiche nel giudizio di confondibilità
Con una recente decisione, la Seconda Commissione di Ricorso dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (“EUIPO”) ha confermato l’accoglimento parziale dell’opposizione presentata da una nota azienda di abbigliamento intimo avverso una domanda di marchio europeo denominativo per prodotti identici, pronunciandosi sulla confondibilità tra marchi e dando rilevanza alla somiglianza visiva e fonetica.
Pubblicato il report EUIPO – EUROPOL sulla contraffazione nell’UE
È di recente pubblicazione il report prodotto congiuntamente da Europol e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) in materia di contraffazione. Continua a leggere “Pubblicato il report EUIPO – EUROPOL sulla contraffazione nell’UE”
I contratti di cessione e licenza IP nel Metaverso
E’ necessario riflettere su alcune delle implicazioni che il Metaverso potrebbe avere rispetto ai contratti di cessione e licenza dei diritti di proprietà intellettuale e su come il contenuto di questi contratti dovrà essere ripensato alla luce delle caratteristiche del nuovo mondo digitale. Continua a leggere “I contratti di cessione e licenza IP nel Metaverso”
Le problematiche legali dei brevetti relativi al metaverso – Il futuro è oggi
La realizzazione e lo sfruttamento di brevetti relativi al metaverso apre nuove problematiche legali alla luce del contesto in cui questa tecnologia opera. Continua a leggere “Le problematiche legali dei brevetti relativi al metaverso – Il futuro è oggi”
L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo (OEA) pubblica un nuovo report sui rimedi nazionali contro la pirateria online di contenuti sportivi
L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo (OEA) pubblica un nuovo report sui rimedi nazionali contro la pirateria online di contenuti sportivi . Continua a leggere “L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo (OEA) pubblica un nuovo report sui rimedi nazionali contro la pirateria online di contenuti sportivi”
Al via la nuova iniziativa della Commissione Europea contro la contraffazione
Con il piano d’azione del 2020 sulla proprietà intellettuale, la Commissione Europea ha annunciato l’istituzione di un pacchetto di strumenti (c.d. Toolbox) dell’UE diretti a migliorare le politiche europee per contrastare la contraffazione. Continua a leggere “Al via la nuova iniziativa della Commissione Europea contro la contraffazione”