La CGUE ha deciso che l’uso del marchio DOP “Feta” per un prodotto non conforme al relativo disciplinare, nel caso di specie la feta danese, integra...
Con una recente sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato il regime del doppio binario tra sanzione amministrativa e penale previsto dalla legge sul...
Nel contesto della strategia europea relativa alla regolamentazione del digitale giocano un ruolo fondamentale due strumenti di recente introduzione, uno...
L’8 luglio 2022, i giudici della III Camera del Tribunale di Parigi, specializzata in materia di proprietà intellettuale, si sono pronunciati sul caso...
La WTO ha deciso sulla sospensione dei brevetti sui vaccini, permettendo ai Paesi in via di sviluppo di derogare ad alcune disposizioni dell’Accordo TRIPS...
Sono disponibili i risultati dell’indagine del 2022 condotta dall’EUIPO sulle percezioni e il comportamento dei giovani europei di fronte rispetto ai...
L’AGCOM ha dato il via alla consultazione pubblica sull’equo compenso per l’editore di pubblicazioni giornalistiche a cui verranno ora riconosciuti i cui...
Una recente decisione del Tribunale dell’UE ha messo in luce il ruolo di grande importanza che nel settore vinicolo riveste l’elemento denominativo di...
La corretta registrazione dei marchi con riferimento al loro utilizzo nel metaverso rappresenta un elemento da considerare alla luce delle enormi aspettative...