Intellectual Property

by

UPC: la divisione centrale di Monaco si pronuncia sull’accesso al Registro da parte di terzi

La possibilità per i terzi di accedere al Registro UPC e consultare le decisioni e gli atti del procedimento è disciplinata dalle Rules of Procedure e, per...

Read More →

Intellectual Property

by

Coesistenza del brevetto italiano ed europeo sulla medesima invenzione: modifiche all’articolo 59 del Codice della proprietà Industriale

Con la Legge 24 luglio 2023, n. 102 sono state apportate alcune importanti modifiche al Codice della Proprietà Industriale (“CPI”). Particolarmente...

Read More →

Intellectual Property

by

La prima udienza pubblica davanti al Tribunale Unificato dei Brevetti

Lo scorso 5 settembre 2023, a distanza di poco più di tre mesi dall’avvio del sistema UPC, si è tenuta la prima udienza pubblica innanzi al Tribunale...

Read More →

Intellectual Property

by

Il regime linguistico dell’UPC e le lingue ad oggi più utilizzate

L’Unified Patent Court Agreement (UPCA) e le Rules of Procedure offrono una disciplina alquanto articolata del regime linguistico dei procedimenti innanzi...

Read More →

Intellectual Property

by

Marchio registrato e uso del segno nel commercio: il limite dell’alterazione del carattere distintivo

Con una recente sentenza, il Tribunale dell’Unione europea si è espresso in merito all’uso di un marchio in forma diversa da quella effettivamente...

Read More →

Intellectual Property

by

Rafforzamento in Italia della tutela delle DOP e IGP attraverso il divieto di registrazione di marchi evocativi, usurpativi o imitativi

È stato definitivamente approvato il disegno di legge n. 1134 di riforma del Codice della Proprietà Industriale (“c.p.i.”) con il voto finale della...

Read More →

Intellectual Property

by

Approvata la riforma del Codice della Proprietà Industriale

Nella serata di martedì 18 luglio 2023, con il voto finale della Camera dei Deputati, è stato approvato definitivamente il disegno di legge che riforma il...

Read More →

Intellectual Property

by

Elementi probatori reperibili online: come prevenire l’insorgenza di problematiche connesse alla loro affidabilità

Con una recente comunicazione, l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (“EUIPO”) ha ripercorso i principali aspetti da...

Read More →

Intellectual Property

by

La valenza probatoria degli screenshot ai fini della divulgazione di un disegno o modello comunitario

Con una recente decisione, la Terza Commissione di ricorso dell’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (“EUIPO”) ha chiarito la...

Read More →

Intellectual Property

by

Moda e design: i contratti di co-branding

I contratti di co-branding costituiscono contratti di licenza che hanno un ruolo fondamentale nei settori della moda e del design....

Read More →

Close Search Window
Close