Ransomware e criminalità: una proposta per contrastare l’estorsione informatica in Italia

La potenziale classificazione delle attività associate agli attacchi...

by

Il DPO non può essere il rappresentante legale della società in Italia

Con una decisione significativa, l’Autorità Garante per la protezione...

by

Webinar – Data Act: Cosa Sapere da un punto di vista Legale e Tecnico

Il nuovo Data Act europeo è alle porte e cambierà profondamente il modo in...

by

Legal Leaders Insights | Bendetta Volpi General Counsel di Nextalia

In che modo i team legali supportano gli investimenti strategici nel settore...

by

Data Act: verso l’entrata in vigore del Regolamento sui dati

Con l’intento di garantire un approccio uniforme e armonizzato alle...

by

Intellectual Property

Influencer marketing: lo IAP pubblica il report annuale per il 2024 e il report Almed

In data 29 aprile 2025, l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (“IAP“) ha pubblicato il Report Annuale in relazione all’attività...

by

Intellectual Property

AI e diritto d’autore: artisti e giornalisti inglesi contro la riforma della legge sul copyright

Lo scorso mese si sono concluse le consultazioni del governo inglese sulla riforma della disciplina del diritto d’autore,...

by

Artificial Intelligence

Sfide legali dell’AI, Deepfake e il NO FAKES Act

I deepfake generati dall’AI determinano significative sfide legali in materia di diritti della personalità e autenticità...

by

Legal Leaders Insights | Ronan Davy Associate General Counsel di Anthropic

Unitevi a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper in questo entusiasmante episodio di Legal Leaders Insights, con Ronan...

by

Clausole tipo per l’AI procurement: come le clausole UE aggiornate aiutano a gestire il rischio compliance

L’UE ha aggiornato le Model Contractual Clauses for AI Procurement (MCC-AI) per aiutare le imprese che operano nel campo...

by

Il futuro del design industriale in Europa: completata la Fase I del Design Package, al via la Fase II

Il 1° maggio 2025 si è conclusa la prima fase del Design Package (Regolamento...

by

Mancato uso del marchio: i principi fissati dall’EUIPO

Il 21 gennaio 2025, la Divisione di Annullamento dell’EUIPO si è pronunciata...

by

UPC: un bilancio a due anni dall’inaugurazione

Il 1° giugno 2025 ha segnato il secondo anniversario dell’entrata in...

by

La Divisione Locale di Düsseldorf rende la prima decisione dell’UPC sui brevetti di secondo uso medico

Lo scorso 13 maggio la Divisione Locale di Düsseldorf ha reso la...

by

Legal Leaders Insights | Bendetta Volpi General Counsel di Nextalia

In che modo i team legali supportano gli investimenti strategici nel settore tecnologico in rapida evoluzione? In questo episodio di Legal Leaders Insights,...

by

Technology Media & Telecom

Consultazione pubblica del BEREC sulle reti ad altissima capacità

L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (Body of European Regulators for Electronic Communications – BEREC) ha avviato una...

by

Technology Media & Telecom

Avvio di una consultazione pubblica del BEREC sull’Outline Work Programme 2026

Il BEREC (Body of European Regulators for Electronic Communications) ha recentemente avviato una consultazione pubblica (“early call for input“) in...

by

Technology Media & Telecom

In arrivo nuove misure contro le false recensioni online

Il 14 gennaio 2025 è stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge (di seguito, “DDL”) sulle piccole e medie imprese, il cui capo IV,...

by

Lotta alla contraffazione dei medicinali: nuove misure in Italia per il 2025

Entro il 9 febbraio 2025 l’Italia dovrà dare attuazione al Regolamento...

by

Il TAR del Lazio sospende l’efficacia del Decreto sul CBD

Il 10 settembre 2024, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR) ha...

by

Il Consiglio dell’UE approva il regolamento sulle sostanze di origine umana

Il 27 maggio 2024, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il...

by

Vendita online di medicinali: il caso Doctipharma e l’impatto sul mercato italiano

La recente sentenza (“Caso Doctipharma” – C-606/21) della Corte di...

by

Il piano di lavoro sull’uso dell’intelligenza artificiale nella regolamentazione dei farmaci

Il 18 dicembre 2023, l’European Medicines Agency (“EMA”) e l’Heads of...

by

Al via la riforma dell’AIFA

Il 15 gennaio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto...

by

L’utilizzo di celebrità e influencer nella pubblicità dei medicinali

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un considerevole incremento della...

by

Vietata l’indicazione sulla salute per gli integratori alimentari con monacolina K da riso rosso fermentato

Il 30 luglio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione...

by

È disponibile il report dell’ICQRF relativo alle attività svolte nel 2023

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei...

by

Il Tribunale dell’Unione Europea torna a pronunciarsi sul marchio notorio

Il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato negativamente in merito...

by

Sono in arrivo le modifiche alle famose “Breakfast Directives”

È stata recentemente condivisa la proposta di Direttiva del Parlamento Europeo...

by

Un brindisi al Prosecco, il marchio collettivo italiano vince in Cina contro l’Australia: Cin cin… o, meglio, Gān Bēi!

Nell’incessante battaglia a difesa delle eccellenze enogastronomiche italiane...

by

(Visited 24.068 times, 23 visits today)
Close Search Window