Il web scraping sotto la lente dei Garanti: esplorando il fenomeno tra opportunità e rischi per la privacy

Nel panorama sempre più complesso della protezione dei dati personali,...

by

Paywall e cookie wall: l’Autorità Garante tedesca prende posizione

L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali tedesca ha emanato...

by

Pubblicità targetizzata: Meta annuncia la modifica della base giuridica nel consenso

Attraverso un blog post, Meta ha annunciato di voler adottare il “consenso”...

by

Deep fake e deep nude generate all’intelligenza artificiale e i loro problemi legali

L’intelligenza artificiale è una tecnologia in continua evoluzione che sta...

by

Sanzione da 1 milione di euro del Garante contro ASPI per errata qualificazione dei ruoli privacy di una App per rimborso pedaggi

Con un recente provvedimento, il Garante per la protezione dei dati personali...

by

Intellectual Property

La rivoluzione della moda fur free e l’importanza della corretta comunicazione ai consumatori

Nell’industria della moda contemporanea, la transizione verso una mentalità “fur free” ha acquisito notevole importanza, sono infatti sempre...

by

Technology Media & Telecom

Uno dei padri dell’AI Act europeo

Gabriele Mazzini della Commissione europea, uno dei padri dell’AI Act, ne discute con Giulio Coraggio in questo episodio...

by

Technology Media & Telecom

Con dei super Professori su intelligenza artificiale generativa e il diritto del futuro

Professori delle principali Università italiane si confrontano sulle delicate problematiche legali derivanti...

by

Intellectual Property

Le opere dell’intelligenza artificiale sono proteggibili ai sensi del diritto d’autore?

Le opere prodotte dai sistemi di intelligenza artificiale non sono proteggibili ai sensi del diritto d’autore negli Stati...

by

Intellectual Property

Seadas di Sardegna: un altro prodotto italiano che conquista il riconoscimento IGP

Il riconoscimento della certificazione IGP per le Seadas della Sardegna rappresenta un notevole passo in avanti per il Made in...

by

Marchi registrati e la complessità delle convivenze sul mercato: analisi e consigli per un approccio informato

Nel contesto giuridico delle controversie legate ai marchi registrati, la...

by

La Corte di Cassazione sul marchio di forma in una controversia relativa al segno apposto sulle sneakers di una nota Casa di Moda

Con un recente decisione, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul...

by

Entra in vigore la Legge n. 93/2023 sul contrasto alla pirateria online

L’ 8 agosto 2023 è entrata in vigore la Legge n. 93/2023 sulla distribuzione...

by

Retroversione degli Utili: Nuove Precisazioni della Corte di Cassazione

La recente ordinanza n. 20800/2023 della Corte di Cassazione offre un nuovo...

by

Esports Laws World

Technology Media & Telecom

Digital Markets Act: Quali obblighi per le 6 big tech designate dalla Commissione europea?

La Commissione europea ha designato i gatekeeper soggetti al Digital Markets Act (DMA) e in questo articolo illustriamo gli obblighi onerosi che ne derivano...

by

Technology Media & Telecom

Uno dei padri dell’AI Act europeo

Gabriele Mazzini della Commissione europea, uno dei padri dell’AI Act, ne discute con Giulio Coraggio in questo episodio del podcast Diritto al Digitale....

by

Technology Media & Telecom

Osservatorio sulle comunicazioni dell’AGCom per il periodo gennaio – marzo 2023

Il 25 luglio 2023 l’AGCom ha pubblicato il secondo Osservatorio sulle Comunicazioni per il 2023, che contiene i dati relativi al primo trimestre del 2023. I...

by

Technology Media & Telecom

Con dei super Professori su intelligenza artificiale generativa e il diritto del futuro

Professori delle principali Università italiane si confrontano sulle delicate problematiche legali derivanti dall’intelligenza artificiale generativa....

by

PNRR e telemedicina: il Ministero della Salute approva le linee guida per le regioni

Il 2 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del...

by

Guida IFPMA ed EFPIA sull’uso di social media e piattaforme digitali da parte delle aziende farmaceutiche

Pubblicata il 28 settembre la nuova guida dell’International Federation of...

by

Il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico ed i rischi per la privacy degli assistiti

Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) cambia con le disposizioni di...

by

Patent Linkage: nel DDL Concorrenza 2021 inserita la proposta di abrogazione

L’articolo 15 del DDL Concorrenza 2021 prevede l’abrogazione della forma di...

by

Infografica – Quali regole sulla pubblicità dei dispositivi medici, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia

Diamo indicazioni in questa infografica sulle regole relative a cosa fare e...

by

Infografica – Pubblicità dei medicinali, cosa FARE e cosa NON FARE in Italia

Diamo indicazioni in questa infografica su cosa fare e cosa non fare in Italia...

by

Pubblicato il Regolamento UE 2023/1115 in materia di materie prime e prodotti associati alla deforestazione

Il Regolamento UE che stabilisce norme relative a importazione ed esportazione...

by

L’UE ha emesso l’autorizzazione all’immissione sul mercato della farina di grillo domestico

Il 3 gennaio 2023, la Commissione UE ha pubblicato il Regolamento di esecuzione...

by

La Pizza Napoletana entra a far parte delle Specialità Tradizionali Garantite (STG) dell’Unione Europea

È stata recentissimamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione...

by

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) presenta la nuova strategia per la sicurezza alimentare 2022 – 2030

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (“WHO”, l’acronimo inglese) ha...

by

Le legge di delegazione europea copre anche la produzione biologica: cosa aspettarsi?

Finalmente, il 10 settembre 2022 è entrata in vigore, dopo la pubblicazione...

by

(Visited 6.676 times, 20 visits today)
Close Search Window